GRANDE SUCCESSO E PARTECIPAZIONE PER LA PASSEGGIATA NEL BOSCO ORGANIZZATA DALLA PRO LOCO SAN LORENZO

Amaseno – Tantissimi gli amanti della natura che non hanno voluto perdere l’occasione offerta dalla Proloco “San Lorenzo” domenica scorsa. Stiamo parlando della prima edizione di “Passeggiamo nel bosco”, organizzata appunto dai volontari dell’associazione locale di promozione turistica presieduta da Costantino Veloccia. Una domenica diversa, con zaino in spalla e merenda al sacco per ammirare le bellezze del bosco comunale di Selva Piana. Molto apprezzata dai presenti la passeggiata ecologica che si è snodata nel primissimo pomeriggio dalla centralissima piazza XI Febbraio, passando per la località Pisciarello. Oltre cento i partecipanti, di tutte le età, che hanno voluto provare questa esperienza immergendosi nel verde della cittadina. Il gruppo è stato accompagnato, oltre che dai referenti della Proloco, anche da una guida d’eccezione, un esperto in botanica facente parte del Corpo Forestale dello Stato. In questo modo gli escursionisti hanno potuto approfondire le proprie conoscenze in materia di specie vegetali, con particolare riguardo a quelle arboree autoctone. Non solo, perchè la passeggiata nella cosiddetta “macchia” di Amaseno è stato lo spunto per parlare e riflettere sui nostri comportamenti quando siamo in mezzo alla natura, sul come vada rispettata e tutelata. Non a caso la Proloco ha scelto il bosco di Selva Piana, una vera risorsa per il territorio, un polmone verde nella valle dell’Amaseno, capace di regalare anche ottimi frutti del sottobosco, tra cui il celeberrimo fungo porcino nero. Insomma, una bella giornata all’insegna dell’ecologia ma anche dello sport, che ha entusiasmato tutti, dai più piccoli ai più grandi. Un percorso lungo circa 10 chilometri, anche se gli organizzatori hanno messo a disposizione un pullman per il rientro per chi si fosse stancato.

Informazioni su Lara Celletti 871 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*