IL COMUNE DI CASTRO DEI VOLSCI ADOTTA UN DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DELLA PAGINA FACEBOOK

Castro dei Volsci – La pagina Facebook del Comune di Castro dei Volsci acquisisce maggior peso e maggior valore istituzionale grazie all’adozione di uno specifico disciplinare per la sua gestione ed il suo funzionamento. Una decisione che è stata presa nel corso dell’ultimo consiglio comunale su proposta della maggioranza guidata dal sindaco Leonardo Ambrosi. L’uso dei social diventa sempre più indispensabile anche per le istituzioni non solo per avere  immediatezza nella comunicazione  ma anche per raggiungere il mondo dei giovani, per avvicinarli cercando di parlare la stessa lingua e comunque utilizzando gli stessi strumenti di interazione. Un programma cominciato per necessità dal comune castrese nel periodo della pandemia che ora si è voluto regolamentare. <<Abbiamo proposto l’adozione di questo disciplinare poiché convinti che i social network in generale, e nello specifico Facebook, siano ormai strumenti di comunicazione dei quali un ente non può fare a meno per meglio comunicare con il mondo giovanile e con la comunità in generale – ha spiegato il primo cittadino – Il disciplinare in sostanza regolamenta la gestione ed il funzionamento della pagina attiva ormai dal 2020 quando vi facemmo ricorso per arrivare a tutti quei cittadini chiusi in casa dalle restrizioni del primo lockdown. Il regolamento disciplina ad esempio le modalità di pubblicazione piuttosto che gli utilizzi vietati ed i commenti da eliminare. È prevista inoltre la possibilità in futuro di affidare a soggetti terzi la gestione della pagina>>. La pagina facebook del comune servirà sicuramente anche a promuovere il territorio che negli ultimi anni sta diventando sempre più a vocazione turistica, con una moltitudine di iniziative che si avvicendano per tutto il corso dell’anno. Un ulteriore strumento, potente, per la sua valorizzazione.

Informazioni su Lara Celletti 1037 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*