LADRI IN AZIONE NELLE ZONE DI CONFINE A CASTRO DEI VOLSCI

Molteplici tentativi di furto e tanta paura

Castro dei Volsci – Una serata movimentata quella di giovedì scorso a Castro dei Volsci. Segnalati diversi tentativi di furto e qualche colpo andato a segno dagli abitanti di diverse zone periferiche del paese. Ad essere prese di mira sono state diverse villette e case isolate nella zona di Colle Vento, ai confini con Pastena ma anche nella contrada di San Sosio, ai confini con Ceccano. I soliti ignoti avrebbero cercato di mettere a segno i colpi approfittando del buio, sul farsi della sera, forzando le finestre più comode posizionate nel retro. Come dicevamo, diverse le segnalazioni di possibili tentativi di furto, ma di fatto ben poco sarebbe stato rubato nelle tre case dove i topi d’appartamento sono riusciti ad entrare. Razzolano tutto quello che trovano, frugando soprattutto nelle camere da letto in cerca di oggetti preziosi e di contanti che, comunque, sempre meno famiglie tengono in casa e lasciano a portata di mano. Quello che più crea apprensione, al di là degli oggetti rubati, sono però le modalità di azione che i “moderni” ladri d’appartamento sembrano ormai prediligere. Non si fanno scoraggiare dalla presenza di persone in casa, trovano il modo ed il coraggio di entrare, agendo indisturbati in alcune stanze mentre i proprietari sono in un’altra ala della casa. Se, però, la loro spavalderia sembra renderli dei fantasmi, rimane lo spavento in chi poi si accorge di essere stato derubato proprio mentre era in casa. Irruzioni del genere, purtroppo, sono sempre più frequenti in tutti i paesi del circondario, anche se spesso si tratta di tentati furti o di piccoli colpi. Aumenta, infatti, la presenza delle forze dell’ordine che cercano in ogni modo di prevenirli, sebbene parliamo di spazi davvero molto ampi da coprire. Ovviamente le forze dell’ordine sono state messe al corrente

Informazioni su Lara Celletti 1037 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*