Giuliano di Roma – Anche il comune di Giuliano di Roma si sta attivando per utilizzare i percettori del reddito di cittadinanza in Progetti Utili alla Collettività, i cosiddetti PUC. Lo scorso 7 aprile la giunta guidata dal sindaco Adriano Lampazzi, ha infatti approvato la scheda del progetto “Insieme per la biblioteca”, per il successivo inserimento nel Catalogo PUC del distretto B di appartenenza. Sarà poi il centro per l’impiego d’intesa con i servizi sociali del comune, ad assegnare i percettori Rdc per l’avvio del progetto che si terrà nella biblioteca comunale di Borgo Vittorio Emanuele, dal prossimo 3 maggio al 31 dicembre. E’ previsto lo svolgimento di una o più attività, svolte a supporto ed integrazione di quelle ordinariamente eseguite da dipendenti e operatori: attività di supporto al personale dipendente in relazione all’accoglienza ed orientamento dei cittadini per l’accesso ai servizi; movimentazione, ricollocazione e catalogazione dei libri e riordino documenti presso biblioteche o centri culturali comunali; fotocopie, smistamento posta, archiviazione e riordino testi; supporto gestione libri/materiali (in uscita e in riconsegna Prevista una formazione specifica prima dell’avvio della fase operativa del progetto.

Informazioni su Lara Celletti
1037 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Lascia un commento