LAVATOIO ALLAGATO AD AMASENO PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE

SONO ORAMAI GIORNI CHE L'ACQUA NON DEFLUISCE

Sono diversi giorni ormai che il lavatoio di Fontana Grande è allagato. L’acqua non riesce più a defluire e così si è creato un vero pantano putrido con l’immondizia che galleggia e le rane che cominciano a sguazzare. In altre parole, una vera indecenza sottolineata da molti cittadini che non sopportano questo stato di incuria. Non solo incuria, però, visto che il lavatoio confina con un parco giochi attrezzato per bambini, dal quale si può raggiungere il sito allagato con una breve rampa. Il problema è quindi anche di sicurezza, perché in un attimo un piccolo potrebbe scivolare nell’acquitrino nonostante la vigilanza di un adulto. Sicuramente ad essere ostruiti sono gli scarichi ma nessuno interviene. Il comune, è vero, non ha più operai che garantiscano un pronto intervento, ma qualcosa bisogna pur fare. Quanto meno mettere in sicurezza l’area con delle transenne finché  non si deciderà di risolvere il problema. Intanto rimane lo sconforto nei cittadini che assistono a questo spettacolo, indecoroso ed in bella vista per chiunque frequenti il parco di Fontana Grande, indipendentemente dall’uso del lavatoio. Lavatoio che è stato costruito ex novo qualche anno fa, perché il precedente era troppo vicino la sorgente. Un luogo prima occasione di incontro ma ormai sempre meno frequentato ed utilizzato. Figuriamoci in queste condizioni.

Informazioni su Lara Celletti 871 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*