TUTTI PAZZI PER PUPILLA

Rappresentazione a cura del centro anziani

Castro dei Volsci – Il centro anziani “Dott. A. Berardi” e la compagnia amatoriale “Gli Amici del Teatro” lo scorso 14 e 15 aprile hanno dato vita ad una esilarante due giorni all’interno del Teatro Gassman dove è andata in scena la commedia in tre atti “Tutti pazzi per Pupilla”. Il teatro non è bastato a contenere il pubblico per la prima dello spettacolo ed è stata pertanto programmata una replica nella giornata successiva. La regia dello spettacolo è stata affidata all’esperto Giuseppe Cerroni che alla soglia dei novant’anni ha trovato ancora una volta la voglia di capitanare una simile impresa. Insieme a lui Giuseppe Marazzi, Olimpia Girolami, Luciano Masi, Celeste Rinna, Fernando Neroni, Rocco Iannucci, Michelangelo Tellina, Lucia Biondi, Maria Rosaria Rossomando, Girolamo Pagliaroli, Nicola Cerroni, Giovanna Perfili. Soddisfazione è stata espressa dall’infaticabile Presidente del Centro Anziani Giovanni Mingarelli raggiunto per l’occasione anche dai colleghi presidenti di Giuliano di Roma, Pofi e Ceccano. A portare il saluto del centro anziani di Veroli la figlia del compianto presidente Luigi Cretaro. Non è mancato poi l’intervento dell’Amministrazione Comunale che anche in quest’occasione ha facilitato in tutti i modi la riuscita della serata. Il Sindaco Leonardo Ambrosi ha detto <<Dopo la riapertura dello scorso 25 settembre ed i tanti eventi tutti di successo – ha detto il sindaco Leonardo Ambrosi – il centro ci ha regalato una serata che passerà senza dubbio alla storia. Complimenti al regista ed a tutti gli attori, agli esperti della vecchia guardia, ma anche a coloro che sappiamo essere più introversi e che invece si sono ben destreggiati sul palco. Una menzione particolare mi sia concessa al mio maestro e amico Michelangelo Tellina, responsabile delle attività teatrali in seno al direttivo del centro, per aver motivato e stimolato l’aggregazione di questa compagine, impegno non di poco ai tempi del dopo covid>>.  

Informazioni su Lara Celletti 871 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*