AUTISTA DI SCUOLABUS AGGREDITO DA UN OPERAIO DENUNCIA I FATTI AI CARABINIERI DI AMASENO

Denuncia per aggressione fisica ai carabinieri di Amaseno

Amaseno – Una giornata da dimenticare per un residente di Amaseno che si sarebbe visto assalire da un giovane operaio a lavoro in un cantiere sistemato nella cittadina per eseguire alcuni lavori pubblici. E’ accaduto lo scorso venerdì, ma soltanto successivamente l’uomo ha deciso di sporgere formale querela per l’accaduto. Si tratta di un sessantenne, autista di scuolabus, che dopo aver portato come ogni mattina i bambini presso la scuola materna del paese, stava rientrando al deposito. Per farlo ha dovuto attraversare una piccola rotatoria sistemata sull’incrocio di via Aldo Moro, nei pressi del piazzale del campo sportivo dove una ditta incaricata dall’Astral (Agenzia Strade Lazio) ha organizzato  il proprio cantiere. In quel momento una betoniera stava scaricando del cemento lungo i marciapiedi appena realizzati, così l’autista dello scuolabus, timoroso che il mezzo in manovra potesse non vederlo, si sarebbe rivolto ad un operaio vicino perchè avvisasse del suo transito. A quanto riferito dall’autista, però, al suo passaggio nella rotatoria l’operaio avrebbe preso a calci lo scuolabus, per poi raggiungerlo poco più in là, dove l’uomo si era parcheggiato per chiarire l’accaduto. Invece, si sarebbe visto aggredire dal dipendente del cantiere che, come dichiarato pure dinanzi ai carabinieri della locale stazione, avrebbe aperto la porta del lato guida per sferrare alcuni pugni al suo fianco. Finchè non è intervenuto un passante a placare gli animi. Sul posto si è subito riunita molta gente per accertarsi delle condizioni del sessantenne, rimasto nel frattempo immobile al volante. Necessario, per lui, il trasporto in ospedale dove gli sono state praticate le cure del caso e fatta una prognosi di guarigione di dieci giorni. Tanto sconforto e incredulità in paese per un episodio ritenuto ingiustificabile.

Necessario, per lui, il trasporto in ospedale dove gli sono state praticate le cure del caso e fatta una prognosi di guarigione di dieci giorni.
Informazioni su Lara Celletti 961 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*