Amaseno – Innumerevoli sono ormai le segnalazioni da parte degli automobilisti in transito sulla provinciale Guglietta Vallefratta nel tratto che collega Amaseno con Castro dei Volsci. Il motivo? Sono anni ormai che i segnalatori luminosi di pericolo sistemati lungo l’importante e trafficata arteria non funzionano più, non lampeggiano col classico colore arancione di pericolo assai utile col buio ed in caso di nebbia per indicare la prossimità di un incrocio pericoloso. Il problema è particolarmente sentito in prossimità dell’incrocio con le strade comunali di Don Chei e quella dei Porcini, trattandosi di un’intersezione molto sensibile dal momento che da queste due strade si immettono sulla provinciale diversi veicoli, automobili ma anche mezzi a due ruote, veicoli da lavoro e scuolabus. Lo stesso accade in prossimità dell’incrocio con via Gaeta, in territorio di Castro dei Volsci, anche qui i segnalatori luminosi alimentati da un pannello fotovoltaico, non funzionano. A monte del malfunzionamento c’è proprio la scelta della modalità di alimentazione delle luci, un pannello fotovoltaico ed una batteria di accumulo. E’ bastato che uno di questi componenti si guastasse che non si è mai più provveduto a sostituirlo. Questo in una strada molto trafficata e su cui la segnaletica tanto verticale quanto orizzontale lascia molto a desiderare.

Informazioni su Lara Celletti
871 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Uncategorized
Caccia, tutto pronto per la Preapertura della stagione venatoria 2012/2013 [Aggiornato]
In vista della preapertura della stagione venatoria, prevista per il 1° e 2 Settembre, l’Assessore Provinciale alla Caccia e Pesca, Giovanni Melone, fa il punto [Leggi il resto >>]

News
SETTE PUNTI ALL’ODG PER IL CONSIGLIO COMUNALE DI AMASENO TRA CUI LA TARI 2023
Amaseno – A due giorni dall’insediamento, il neo consiglio comunale di Amaseno è tornato a riunirsi lo scorso 31 maggio per deliberare su ben sette [Leggi il resto >>]
Lascia un commento