MARATHON MONTE CALVO GIUNTA ALLA SUA XIV EDIZIONE

Amaseno – Amaseno si prepara ad ospitare quello che non è un semplice appuntamento sportivo piuttosto una vetrina per il paese, un’occasione per mettere in mostra le tantissime bellezze del territorio come le sue eccellenze enogastronomiche. Stiamo parlando della “Marathon Monte Calvo”, giunta alla sua XIV edizione con crescete successo, organizzata dall’associazione locale Firefox Team. Una gara di mountain bike capace di attrarre tantissime persone in paese, tra atleti, accompagnatori ed appassionati, che beneficia del patrocinio del comune di Amaseno che ha messo a disposizione anche alcune strutture per l’accoglienza dei partecipanti. Per l’occasione, il comandante della polizia municipale, dott.ssa Donatella Cocco, ha anche emanato un’ordinanza per disciplinare il traffico veicolare e spostare i banchi del mercato in modo che non ci siano problemi per lo svolgimento della competizione cui partecipano centinaia di ciclisti. In particolare, le bancarelle saranno tutte concentrate in Via Aldo Moro e all’ interno della lottizzazione De Luca, non vi saranno perciò postazioni nel piazzale del campo sportivo ed in via Don Luigi Sturzo. Inoltre sarà vietata la circolazione e la sosta veicolare, dalle 6,30 con eccezione per i mezzi di soccorso e di polizia,  n Via Aldo Moro, nelle vie interne Lott.ne De Luca fino al termine dello svolgimento del mercato domenicale. Vietata ancora la sosta in Via Luigi Sturzo, Via XI Febbraio, Via Cavour e Viale Auricola dalle 8,30 fino al passaggio della gara ciclistica. Per quanto riguarda la circolazione, sarà vietata limitatamente alla partenza ed al passaggio degli atleti,  in Viale Umberto I° (da incrocio con via Prati fino all’ingresso della casa comunale) mentre è vietato il transito veicolare, animale e pedonale lungo le strade che costituiscono il percorso della gara ciclistica di MTB, limitatamente al passaggio degli atleti.

Informazioni su Lara Celletti 871 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*