Villa Santo Stefano – Il sindaco di Villa Santo Stefano ha convocato per giovedì 11 maggio il consiglio comunale per la discussione ed approvazione di ben undici punti inseriti nell’ordine del giorno. La riunione si terrà nell’aula consiliare del municipio in largo Bonomo a partire dalle 17,30. Si comincerà con la surroga del consigliere comunale dimissionario Giuseppe Rossi, che aveva le deleghe in forestazione, caccia e pesca. Al suo posto dovrebbe ristabilire l’equilibrio nella maggioranza di “Uniti per Villa”, Remo Massaroni. Subito dopo si entrerà nel vivo della discussione con l’approvazione del rendiconto di gestione dell’ente per l’esercizio 2022 e la ratifica della delibere di giunta riguardanti: la variazione al bilancio di previsione 2022/24 in esercizio provvisorio; l’approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2023/25; l’approvazione del Piano Triennale del Fabbisogno del Personale per il triennio 2023/25 e ricognizione annuale dell’eccedenza del personale. Il sesto punto in ordine del giorno prevede il voto dell’assemblea sulla proposta di programma triennale dei LLPP 2023-25 e sull’elenco annuale 2023 delle opere pubbliche, compreso il programma biennale degli acquisti di forniture e servizi 2023-24. Sarà quindi la volta della verifica e qualità delle aree da destinarsi a residenza, attività produttive e terziarie. Subito dopo si terrà la discussione sul piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari per il triennio 2023-25 con l’individuazione degli immobili da valorizzare e da dismettere. Dopo l’approvazione delle aliquote e detrazioni IMU e dell’addizionale Irpef per il 2023, l’approvazione del piano economico finanziario 2022/2025 Tari e delle sue tariffe per il 2023, si procederà alla votazione del bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2023-25.

Informazioni su Lara Celletti
1038 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Cultura, turismo e spettacolo
UN’OPERA DI GIULIANO GIULIANI DA OGGI IN MOSTRA A NAPOLI
Oggi pomeriggio parteciperà ad una mostra a Napoli con una delle sue opere più particolari il maestro di Amaseno Giuliano Giuliani. La collettiva si svolgerà [Leggi il resto >>]

Uncategorized
Invasione di cinghiali nella Valle dell’Amaseno, a Villa S.Stefano e Amaseno cinghiali ovunque
Ci sono cinghiali dappertutto, passeggiano indisturbati anche per il paese, rovistano nei cassonetti e terrorizzano i cittadini. Ecco perché, mai come quest’anno, a Villa Santo [Leggi il resto >>]

Cronaca
INCENDIO A VIA FORTUNA IN UN’ABITAZIONE PER UN CAMINETTO
Paura in centro per l’incendio di un’abitazione [Leggi il resto >>]
Lascia un commento