Marathon Monte Calvo Amaseno: Cominelli non tradisce il pronostico ma Giuseri resta la punta di diamante della zona

Marathon Monte Calvo: Cominelli non tradisce il pronostico

E’ Cristian Cominelli il vincitore della 14esima edizione della Marathon Monte Calvo, l’ormai tradizionale appuntamento di Amaseno (FR) valido per il circuito New Marathon Lazio. Il lombardo tesserato per la Cycling Café e grande specialista del ciclocross oltre che della Mtb ha iscritto il suo nome nell’albo d’oro della classica laziale, succedendo ad Antonio Folcarelli.

Sui 60 km per 2.000 metri di dislivello Cominelli ha però dovuto sudare per respingere la concorrenza di Samuele Giuseri, il portacolori della Piesse Cycling confermatosi un riferimento assoluto per la mountain bike regionale e non solo. 2h40’49” il tempo finale del bresciano, primo con 25” su Giuseri, molto più lontani tutti gli altri con Riccardo Ciotoli, compagno di colori di Giuseri, terzo a 16’46” battendo in volata Mirko Zanni (Il Triciclo Sidicino). 

Soluzione in volata per il percorso Point to Point di 45 km per 1.500 metri con Giovanni Pensiero (HGV Cicli Conte) reduce dalla vittoria della domenica precedente nella Mtb Valle dell’Inferno Legend e primo in 2h26’55” beffando Filippo Ragonesi (Cycling Café) e Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) in un incertissimo quanto inconsueto sprint a tre. A differenza della gara lunga qui erano presenti le donne e la vittoria è andata a Elena Maria Saffioti (Full Gas Bike Team) in 3h43’59” con 4’56” su Cristina Spagnolo (Likemtb) e 21’07” su Emanuela Frattaroli (Pronicycling).

Augusto Rotondi e il suo staff del FireFox Team hanno realizzato una volta di più un grande evento, con il patrocinio della Regione Lazio Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport, della Provincia di Frosinone, del Comune di Amaseno, della XXI Comunità Montana dei Monti Lepini, Ausoni e Valliva e del Parco del Lago di Fondi e dei Monti Ausoni. Tante le associazioni e gli sponsor che hanno affiancato gli organizzatori e garantito tutti i servizi. Il circuito New Marathon Lazio prosegue ora il suo cammino, prossima tappa la Marathon dei Monti Lucretili in programma a Palombara Sabina (RM) il 28 maggio.

Informazioni su Lara Celletti 871 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*