Amaseno – Di nuovo tutti al seggio di via Madonna delle Grazie nella mattinata di ieri, per dare seguito alla proclamazione ufficiale del neo sindaco di Amaseno, Ernesto Gerardi. Una cerimonia sobria ma intensa avvenuta alle 10,20 alla presenza del presidente della prima sezione, dei rappresentanti delle forze dell’ordine locali e dell’intera lista vincitrice. Subito dopo, il primo ingresso di Ernesto Gerardi nella sala riservata al sindaco, al primo piano del municipio di viale Umberto I. Adesso resta solo attendere il primo consiglio comunale per la convalida e l’insediamento dei consiglieri neo eletti che, sulla base delle preferenze riportate, siederanno in aula. Insieme al sindaco Ernesto Gerardi, tra i banchi della maggioranza per la lista “Amaseno-Ernesto Gerardi sindaco” siederanno: Stefano Tombolillo, Sabrina Mastromattei, Mario Colagiovanni, Vittorio De Lellis, Gianni Zomparelli, Federica Cimaroli, Damiano Filippi, Gianluca Rotondi. Per la minoranza di “Per Amaseno-Antonio Como sindaco”, risultano eletti i consiglieri: Antonio Como, Luciano Pisterzi, Gianluca Panici e Maria Teresa Tombolillo. <<È stato un percorso lunghissimo – ha dichiarato Ernesto Gerardi – ce lo siamo detto in queste settimane di campagna elettorale, condiviso con chi è qui con noi, con chi c’è stato e da chi purtroppo non è più con noi. Io sarò il sindaco di tutti, questa sarà l’amministrazione di tutti, siamo una squadra compatta>>. Ricordiamo che la lista “Amaseno Ernesto Gerardi Sindaco” ha raccolto complessivamente 1.783 voti, ovvero il 64,41% delle preferenze, un risultato importante arrivato al termine di una campagna elettorale che ha voluto coinvolgere dall’inizio alla fine i cittadini di Amaseno. Alla lista avversaria solo il 35% delle preferenze grazie ai suoi 985 voti. Una vittoria netta, sintomo di un rinnovamento desiderato dai cittadini.

Informazioni su Lara Celletti
871 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

News
Antica sagra dei maccaruni cu gli ferri…un successo
Giuliano di Roma – Dire che sia stato un successo è riduttivo, perché mangiare i cosiddetti “Maccaruni cugli feri” secondo la ricetta originale è davvero [Leggi il resto >>]

Uncategorized
“Lungo la linea Gustav, le vittime delle violenze e dell’oblio”, Vallecorsa, Amaseno e Villa S.Stefano ricordano i settant’anni dalla fine della guerra
Settanta anni sono passati dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, un evento tragico che ha segnato profondamente la Storia d’Europa, dell’Italia e della Ciociaria.Nell’anniversario della [Leggi il resto >>]
Lascia un commento