Amaseno – A scuola di legalità presso la sede dell’ Istituto Comprensivo di Amaseno in Via Prati, diretto dalla prof.ssa Maria Neve Rossi. I ragazzi delle classi terza della secondaria di primo grado provenienti dalle tre sedi accorpate, vale a dire Amaseno, Villa Santo Stefano e Giuliano di Roma, insieme ad i loro docenti hanno partecipato nella mattinata di ieri ad una lezione di legalità con i carabinieri delle stazioni di Giuliano di Roma e di Amaseno. La partecipazione del sindaco neoeletto di Amaseno Ernesto Gerardi e di parte della sua maggioranza hanno rafforzato il messaggio da veicolare ai giovani studenti: la presenza costante delle istituzioni per la tutela delle leggi e la lotta al crimine. Cultura della legalità significa educare al rispetto di sé stessi, degli altri, del patrimonio collettivo e dell’ambiente anche attraverso piccole azioni quotidiane. Un aspetto di quella che viene comunemente illustrata come “Cittadinanza attiva”, concetto molto importate da costruire nelle scuole, che vuol dire soprattutto abituare gli studenti ad azioni condivise, alla cooperazione e soprattutto alla denuncia di qualsiasi tipo di reato. Gli studenti si sono mostrati attenti e collaborativi seguendo con molto interesse gli argomenti trattati: rispetto delle leggi, prevenzione e lotta al consumo di stupefacenti, bullismo ed uso consapevole dei social. Le classi hanno interagito mostrando ed illustrando i lavori proposti, facendo ai presenti domande e riflessioni. Manifestazioni del genere sono atti formativi di grande importanza perché attraverso l’ascolto attivo e la realizzazione di percorsi didattici tematici, vengono forniti ai ragazzi gli elementi necessari per un approccio positivo ad una vera vita sociale e soprattutto per interiorizzare valori positivi, regole e leggi necessarie per la sopravvivenza stessa di una vera comunità.

Informazioni su Lara Celletti
966 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Uncategorized
Elezioni Regionali, il Tar sconfessa il decreto sul voto firmato dalla Polverini per il 10 e 11 Febbraio
Colpo di scena per la data delle prossime elezioni regionali del Lazio. Il Tar, su ricorso del Movimento Difesa del Cittadino, di fatto nomina il [Leggi il resto >>]

Castro dei Volsci
La Scarana esporta il made in Ciociaria grazie alla collaborazione nata con Corinne Vernisse – “Rosamia Officiel”
Manufatti originali ed artigianali che rappresentano il “bello” in senso assoluto, in grado di far viaggiare ed apprezzare lo stile ed il gusto italiano. [Leggi il resto >>]

Cultura, turismo e spettacolo
EMPOWERMENT FEMMINILE CON LA PROF.SSA TARICONE OGGI POMERIGGIO NEI LOCALI DELLA SALA PAROCCHIALE
Talk letterario assolutamente da non perdere. Tematiche importantissime per l’esercizio della cittadinanza attiva, il rispetto e l’inclusione [Leggi il resto >>]
Lascia un commento