Castro dei Volsci – Il sindaco di Castro dei Volsci, Leonardo Ambrosi, si è fatto promotore di una valida iniziativa che coinvolge anche i comuni limitrofi di Amaseno e di Castro dei Volsci. Insieme al neo sindaco di Amaseno, Ernesto Gerardi ed al sindaco di Pofi, Angelo Mattoccia, è stata sottoscritta una nota con la quale viene richiesta all’azienda Cotral spa l’attivazione di corse “mare” nei comuni di Castro dei Volsci, Amaseno e Pofi. Nota indirizzata al presidente Cotral Amalia Colaceci ed ai dirigenti Sergio Giovannetti e Walter Volpe. <<Con la presente gli scriventi Sindaci e Legali rappresentanti dei Comuni di Castro dei Volsci, Pofi ed Amaseno sono a richiedere di voler valutare, con la massima sollecitudine, l’attivazione di nuove corse da/per Terracina durante la stagione estiva – si legge nel documento condiviso dai tre sindaci – Dette linee, con partenza dal deposito di Madonna del Piano ed in transito sui tre comuni citati, se collocate in orari utili, risulterebbero particolarmente apprezzate dai tanti giovani e meno giovani che non hanno altre alternative per raggiungere la località marittima di Terracina. Tale iniziativa assicurerebbe a tutte le fasce di popolazione di raggiungere il litorale in maniera sicura e soprattutto economica e come tale siamo convinti che può e deve rientrare tra i fini sociali che l’azienda intende perseguire>>. Ambrosi, Gerardi e Mattoccia confidano in un sollecito riscontro positivo alla loro richiesta che, come evidenziato nelle motivazioni, riveste un carattere sociale. La dimostrazione che, talvolta, non occorre mettere in campo fondi, ma idee, frutto di un’attenta conoscenza delle esigenze dei cittadini. Se a questo si aggiunge il valore della collaborazione, si arriva a quel giusto mix che si dimostra vincente ancor più nel caso di piccoli comuni.

Informazioni su Lara Celletti
1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

News
DOPO IL RESTAURO LA MADONNA DELL’ACQUA DI VILLA SANTO STEFANO TORNERÀ NELLA CHIESA DI SAN SEBASTIANO
Villa Santo Stefano – Dopo il restauro del 2019 non è più ritornata in paese, perché la chiesa di San Sebastiano, dove era sistemata, non [Leggi il resto >>]

Castro dei Volsci
TURISMO LENTO A CASTRO DEI VOLSCI ARRIVERA’ LA PANCHINA GIGANTE
Castro dei Volsci – Una Panchina Gigante anche a Castro dei Volsci per aumentarne l’attrattività, accogliendo gli amanti del cosiddetto “turismo lento” da ogni dove. [Leggi il resto >>]

Economia e agricoltura
Psr Lazio, 22 milioni di Euro per 6 nuovi bandi dedicati a enti pubblici e aziende agricole
La Regione Lazio ha pubblicato 6 nuovi bandi del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020, per un totale di 22,627 milioni di Euro. Con questi sei [Leggi il resto >>]
Lascia un commento