In realtà su Amaseno News non fu messo nemmeno il tuo necrologio. Non per negligenza ma per quello che si chiama rifiuto di un fatto che non doveva capitare. Lunedì prossimo la tua scuola, i tuoi colleghi ed i tuoi studenti ti intitoleranno la biblioteca di istituto, una targa con il tuo nome, a Giuseppe Truini scrittore, a Giuseppe Truini docente a Giuseppe Truini amico e collega. Ti parlo come se tu ci stessi ascoltando e guardando da dove sei ora, mi piace pensarlo. Per chi legge: Truini, originario di Amaseno, dove peraltro insegnò lettere per un anno nella secondaria di primo grado, scomparso prematuramente per una malattia terribile, vivrà nei suoi bellissimi libri e nel ricordo di noi tutti. Lunedì prossimo alle ore 15:30 ci sarà la cerimonia di intitolazione della biblioteca dell’IIS Volta di Frosinone, istituto diretto dalla prof. Maria Rosaria Villani, in viale Roma nel capoluogo. Tutti possono partecipare.
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Giuliano di Roma – Un grandissimo successo di pubblico e di critica per la presentazione del libro “La voce della Memoria” tenutasi sabato scorso presso [Leggi il resto >>]
Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso presentato dal Movimento Difesa del Cittadino e intimato a Renata Polverini di indicare una data per l’elezione [Leggi il resto >>]
Lascia un commento