UN GESTO PER NON DIMENTICARE LE MAROCCHINATE IN CIOCIARIA: IL SINDACO ERNESTO GERARDI RENDE OMAGGIO ALLE VITTIME

Le marocchinate in Ciociara

Domenica scorsa, nonostante il maltempo, Mario Colagiovanni ed il nuovo sindaco di Amaseno, Ernesto Gerardi insieme al presidente dell’associazione nazionale vittime delle marocchinate, Emiliano Ciotti, hanno reso omaggio alle ciociare oggetto di violenza durante la seconda guerra mondiale. Le autorità di paese hanno posto un mazzo di fiori davanti al bassorilievo in coccio, che si trova nella piazza centrale, magnificamente realizzato, qualche anno fa, dall’artista Giuliano Giuliani, proprio per non dimenticare mai questa strage sopita. L’opera ritrae il volto terrorizzato di una donna reso ancora più espressivo dalla scelta monocromatica del materiale grezzo. La pioggia non ha fermato l’impegno politico sociale e storico che ha animato i rappresentanti della nuova amministrazione. Una pagina terribile della nostra storia quella degli stupri di guerra, una parentesi di violenza atroce che mai dovrà essere dimenticata. La citazione più nota di questo orrore è sotto forma di romanzo: la Ciociara di Alberto Moravia.

Informazioni su Lara Celletti 1037 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*