PRIMA ASSISE PUBBLICA DELL’ERA GERARDI:ECCO LE CARICHE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SERVIZIO DIMORDINE E VIGILANZA FATTO DAI CARABINIERI DI ZONA E DALLA POLIZIA MUNICIPALE

Amaseno – Si è insediato domenica scorsa, nella sua prima riunione, il neo consiglio comunale di Amaseno. La palestra delle scuole medie Virgilio, dove si è tenuta l’assise, era gremita di cittadini che non hanno voluto perdere l’occasione di assistere al giuramento del loro nuovo sindaco, Ernesto Gerardi, ed alla convalida dei neoeletti consiglieri comunali. Attesa anche la comunicazione della neo giunta e delle deleghe che il primo cittadino ha voluto assegnare ai suoi assessori ma anche ai suoi consiglieri, perché tutti sentissero la responsabilità di un governo che dovrà guidare Amaseno per i prossimi cinque anni. Sulla base delle preferenze riportate ma anche del rispetto delle quote rosa, faranno parte della giunta comunale gli assessori: Stefano Tombolillo, vicesindaco con deleghe alle Attività produttive, Sviluppo economico, Agricoltura e Promozione del territorio; Sabrina Mastromattei alla Sanità, Servizi sociali e Cultura; Mario Colagiovanni, delegato all’Ambiente e Turismo; Federica Cimaroli alle Pari Opportunità e Politiche giovanili. Questi, invece, gli incarichi assegnati al resto dei consiglieri di maggioranza: Vittorio De Lellis, LLPP ed urbanistica,  manutenzione; Gianni Zomparelli, Protezione civile e polizia locale, Rapporti con Ater e decoro urbano; Damiano Filippi, Commercio ed Istruzione; Gianluca Rotondi allo Sport. Il resto del consiglio comunale, in opposizione, è composto dal sindaco uscente Antonio Como, Luciano Pisterzi, Gianluca Panici e Maria Teresa Tombolillo. Il consiglio appena insediatosi tornerà a riunirsi oggi, in municipio alle 19, per decidere sulle aliquote delle imposte comunali, Irpef, Imu e Tari, ma anche per deliberare sull’individuazione dello schema regolatorio della gestione del servizio rifiuti per il periodo 2022-2025 e sull’adesione all’associazione D.M.O. Provincia di Latina e Monti Lepini, con relativa approvazione dello statuto.

Informazioni su Lara Celletti 960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*