IERI IN TERRITORIO DI AMASENO STRADA ALLAGATA E TRAFFICO DEVIATO CAUSA MALTEMPO

Amaseno – Esonda il fiume Amaseno e l’acqua invade l’ex provinciale Guglietta-Vallefratta in corrispondenza di Ponte Calabrese, proprio ai confini tra la provincia di Frosinone e quella di Latina. È successo ieri alle 14, è accaduto tutto in brevissimo tempo, una autentica bomba d’acqua si è riversata nella zona di Capo D’Acqua, alimentando a dismisura i canali e gli affluenti del fiume Amaseno che si trovano nella zona. L’acqua scesa a valle si è così riversata anche sulla strada che ha incontrato nel suo tragitto. Un evento pressoché istantaneo che si è registrato nel primo pomeriggio, dopo le 14. Fortunatamente non ci sono stati incidenti, né danni a persone o cose, ma soltanto molti disagi alla viabilità, prontamente interrotta da ponte Nuovo, in località Selvina, fino al bivio con Villa santo Stefano. L’arteria è rimasta bloccata per un paio d’ore, il tempo necessario a far defluire l’acqua e liberare la carreggiata invasa anche da fango e detriti. I primi ad intervenire sul posto e mettere in sicurezza la strada sono stati i volontari di protezione civile “Ec Amasenus” che, grazie anche all’arrivo dei carabinieri del gruppo forestale di Castro dei Volsci, hanno bloccato il transito veicolare, indicando le vie interne alternative. Grazie ad un autentico lavoro di squadra in breve tempo si è riusciti a liberare la strada e ripristinare la circolazione. Il grosso quantitativo di fango e detriti presente è stato prontamente rimosso grazie all’utilizzo di alcuni trattori messia disposizione dell’azienda agricola di Ferracci Mauro, poco distante. Sul posto anche una squadra dei Vigili del Fuoco di Frosinone, anch’essi allertati. A sincerarsi dello stato dei luoghi e ringraziare tutti per il pronto intervento anche il sindaco della cittadina, Ernesto Gerardi ed il consigliere con delega di protezione civile Gianni Zomparelli. Gli amministratori hanno richiesto infine l’intervento dell’Astral per la completa pulizia e risistemazione della carreggiata. 

Informazioni su Lara Celletti 960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*