Castro dei Volsci – Il centro sociale anziani “Dott. A. Berardi”, tra i più attivi della provincia, ha festeggiato domenica scorsa i dieci anni di attività e di successi. Per l’occasione fuochi d’artificio, una deliziosa cena per tutti i soci ed il taglio della torta. La serata si è svolta presso la sede di via Carnevale ed è stata aperta dal taglio del nastro tricolore accompagnato dall’inno nazionale eseguito e cantato dal gruppo folkloristico dei soci. Presenti il Sindaco, gli assessori Mantua e Polidori, i consiglieri Rossi e Marzella. <<Questo centro rappresenta una delle più grandi soddisfazioni, insieme all’asilo nido, di questi anni di amministrazione – ha detto il sindaco Leonardo Ambrosi – Vedere i nostri anziani meno soli grazie alla nostra azione ci ripaga di tanto impegno. Voglio ringraziare indistintamente tutti coloro che negli anni si sono spesi per la crescita del centro togliendo tempo ai propri affetti ed ai propri interessi per il divertimento di tutti. Un pensiero va a Rocco, Antonino e Domenico che ci hanno lasciato prematuramente>>. La parola poi al Dott. Gaetano De Padua, vero promotore del centro durante la prima amministrazione Lombardi. Per il direttivo del centro anziani, sono intervenuti: Michelangelo Tellina, resosi protagonista anche di una brillante performance teatrale in dialetto castrese, il vice presidente Fernando Neroni ed il presidente Giovanni Mingarelli che ha ringraziato le amministrazioni comunali che nel tempo sono state vicino a questa realtà, tutti i membri del direttivo, soprattutto tutti i 218 soci nonchè le donne della cucina e gli sponsor della serata. Il presidente ha poi citato tutti coloro che dieci anni fa hanno prestato la propria opera per la ristrutturazione dei locali. Presenti, tra gli altri, anche i rappresentanti dell’arma dei carabinieri, i parroci ed il presidente dell’Avis. La festa è poi proseguita con musica e canti popolari fino a tarda sera.

Articoli correlati

Grazie ad un finanziamento di circa 200.000 euro sarà potenziato il progetto digitalizzazione avanzato dall’amministrazione Como
La digitalizzazione rappresenta una vera e propria rivoluzione perché non riguarda solo il comune ma tutto il territorio [Leggi il resto >>]

Villa Santo Stefano sabato 6 agosto tradizionale Sagra dei Cecapreti e della Bufaletta alla sua 42^ edizione
Villa Santo Stefano – Dopo due anni di stop dettato dalla pandemia, cresce l’attesa per la gustosissima e tradizionale Sagra dei Cecapreti e della Bufaletta, giunta con successo alla sua 42^ edizione. Ad organizzarla è la Proloco cittadina guidata dalla signora Marina Bonomo che per quest’anno assicura una kermesse davvero indimenticabile. L’appuntamento è in piazza Umberto I, il prossimo sabato 6 agosto, a cominciare dalle 20.30. <

La Provincia rilascia gratuitamente i tesserini annuali per poter praticare la pesca sportiva.
Il provvedimento, entrato in vigore da ieri, venerdì 17 febbario 2012, è espressione della volontà del Presidente Iannarilli su proposta dell’Assessore Provinciale all’Agricoltura Giovanni Melone: [Leggi il resto >>]
Lascia un commento