Villa Santo Stefano – Parte la stagione estiva per i più piccoli e per i giovani del paese. Dopo le fatiche scolastiche, per loro l’occasione di divertirsi e di rilassarsi cogliendo anche le opportunità offerte dal comune. L’amministrazione guidata dal sindaco Giovanni Iorio, infatti, seguendo la tradizione che da tempo vuole fare di Villa Santo Stefano una città anche a misura dei ragazzi, ha appena aperto le iscrizioni a due diverse iniziative capaci di coinvolgere piacevolmente i più giovani durante l’estate che sta per cominciare. Innanzitutto, ripartirà dal prossimo 3 luglio e fino all’11 agosto, il centro estivo “Le simpatiche Canaglie”, aperto ai bambini ed ai ragazzi dai 5 ai 13 anni, anche da compiersi nell’anno in corso, ad un costo di 50 euro per i residenti e 70 per i non residenti. Un appuntamento fisso visto il successo ottenuto nel corso degli anni, tanto da essere inserito nel calendario della programmazione comunale “E…state a Villa”. Come sempre, tantissime le attività cui potranno partecipare coloro che si iscriveranno al centro estivo, grazie all’animazione di personale qualificato che affiancherà e guiderà gli stessi ragazzi. Ogni giorno diverse saranno le occasioni di svago e di socializzazione, ma anche di apprendimento e di attività sportiva. Non finisce qui, perché per i ragazzi dai 7 ai 14 anni, è prevista anche la possibilità di frequentare una colonia marina presso lo stabilimento balneare “Riviera”, nella zona di Rio Claro, a Fondi. Tre settimane di mare, dal 3 al 21 luglio prossimi, ad un costo di 15 euro settimanali per il trasporto e di 26,50 euro, sempre settimanali, per lo stabilimento. Meravigliose giornate al mare lungo le spiagge del pontino, con tutti gli accorgimenti del caso e con personale esperto addetto all’accompagnamento ed alla vigilanza dei minori. Per le iscrizioni c’è tempo fino al 23 giugno, tanto per il centro estivo quanto per la colonia marina, utilizzando gli appositi moduli predisposti dal Comune.

Informazioni su Lara Celletti
960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Ceccano
VIA GAETA: PASSANTI E STUDENTI DENUNCIANO LA SITUAZIONE DEL BIDONE RACCOLTA PANNI
In questi giorni, da quando è iniziata la scuola, studenti, docenti e personale vario vogliono rendere noto un problema: si è presentata davanti la scuola [Leggi il resto >>]

Uncategorized
Comparto bufalino, si è tenuto ieri il tavolo tecnico organizzato dalla provincia
Si è tenuto ieri mattina presso la Provincia, un “tavolo tecnico” dedicato alle problematiche e prospettive del comparto bufalino, una delle realtà più importanti per [Leggi il resto >>]

Persone
SARA’ RICORDATO PER IL SUO STILE ARTISTICO LE SUE ASTRAGOCCE IL PROF. LUCCIO TRUINI
Ora in pensione dopo anni di onorata carriera [Leggi il resto >>]
Lascia un commento