INIZIATE OPERAZIONI DI PULITURA E RESTAURO DEL CIMITERO CITTADINO DI AMASENO

L'ASSESSORE COLAGIOVANNI CI RACCONTA I PARTICOLARI

Per dovere e per decoro sono iniziati i lavori di pulitura del cimitero civile di Amaseno, a comunicarlo è stato, per chi non avesse ancora avuto modo di notarlo, il neo assessore Mario Colagiovanni. Mancano all’appello alcuni punti ma nei giorni scorsi è stato pulito il corridoio centrale cui ci si immette dall’accesso principale, dando già un’impressione diversa da quella cui, loro malgrado, avevano dovuto abituarsi negli ultimi tempi i familiari dei defunti. Non sarà un’impresa facile visto che per le sue condizioni di incuria e mancanza di decoro, il campo santo vecchio è stato oggetto per anni di segnalazioni, articoli, reclami, foto e quant’altro. Gli interventi non si limiteranno alla semplice pulitura ma riguardano anche la sistemazione in muratura di alcuni punti critici soprattutto nella zona “vecchia” come muri e cedimenti vari nonché la sistemazione di angoli mal tenuti e scomodi. Si tratta di un luogo molto importante che rappresenta la memoria delle famiglie del posto e che perciò non dovrebbe mai essere trascurato Ora il primo passo, ma poi sta anche ai cittadini preservare una zona consacrata e soprattutto inviolabile. A contribuire alla sistemazione del cimitero, sarà anche un finanziamento regionale per la messa in sicurezza dei famosi muri perimetrali, che col maltempo possono essere pericolosi, molti sono inclinati rischiando di crollare sulle cappelle private. Una buona notizia per tutti i residenti, che da tempo l’attendevano dopo innumerevoli lamentele durate anni.

Informazioni su Lara Celletti 960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*