A VALLECORSA PER I LAVORI SULLA RETE VIARIA DECIDE IL TAR

Vallecorsa – La sezione staccata di Latina del Tribunale amministrativo del Lazio, con sentenza pubblicata lo scorso 10 giugno, ha accolto il ricorso promosso dalla ditta CADEL scrl contro la Provincia di Frosinone, in qualità di stazione unica appaltante, il comune di Vallecorsa ed il Vittoria consorzio stabile di società scrl.. Motivo del contendere l’affidamento dei lavori di manutenzione delle strade riportati nel progetto di riassetto e sistemazione del fosso Maltempo nel comune di Vallecorsa. Opere che prevedevano un importo complessivo di 662.520,10 iva esclusa da aggiudicarsi secondo il criterio del minor prezzo attraverso gara indetta dalla Provincia di Frosinone, in quanto stazione unica appaltante, nel novembre 2022. Ebbene, ad aggiudicarsi il lavoro era stata la Cadel scrl, con un ribasso del 28,811%. Il problema è nato, però, sulla data del sopralluogo effettuato dalla ditta aggiudicatrice, compiuto il 2 dicembre 2022 mentre il termine era fissato nella gara al 30 novembre 2022. Fatto che ha determinato l’esclusione della Cadel scrl, la quale si è rivolta al Tar di Latina dopo che la stazione appaltante non aveva accolto l’istanza di riammissione inviatale il 9 dicembre 2022. Il tribunale amministrativo regionale ha ora dato ragione alla ditta valutando il mancato sopralluogo nei termini fissati non sufficiente all’esclusione. La sentenza, accogliendo il ricorso della Cadel scrl, annulla tutti gli atti impugnati, disponendo il subentro del ricorrente nel contratto eventualmente stipulato. Pronta, perciò, la Cadel a rientrare nell’appalto, nel frattempo accordato al secondo in graduatoria, il consorzio Vittoria. A meno che la Provincia di Frosinone deciderà di andare avanti con il secondo grado di giudizio presso il Consiglio di Stato, visto che né il comune di Vallecorsa, né il consorzio Vittoria si erano costituiti in giudizio. Marco Bravo  

Informazioni su Lara Celletti 960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*