Stanno per ripartire i lavori per il rifacimento del ponte della S.P. 155 “Falvaterra – Collemanno – Castro”

DOPO QUATTRO ANNI DI FERMO

Castro dei Volsci – Buone notizie per i cittadini sul fronte della viabilità. Dopo un’attesa durata circa quattro anni, finalmente lunedì prossimo prenderanno il via i lavori per il rifacimento del ponte della S.P. 155 “Falvaterra – Collemanno – Castro”. Ad annunciarlo è stato lo stesso sindaco di Castro dei Volsci, Leonardo Ambrosi, che ha accolto con grossa soddisfazione la comunicazione ricevuta in municipio dall’amministrazione provinciale di Frosinone, trattandosi di un problema annoso sul quale da tempo cittadini ed amministratori sollecitavano una soluzione adeguata. <<Un intervento che attendevamo da tempo, precisamente dal 2019, anno in cui abbiamo iniziato a richiamare l’interesse dell’amministrazione provinciale sulla problematica – ha tenuto a sottolineare il primo cittadino – Ora anche grazie all’impegno del Presidente della Provincia Luca Di Stefano l’iter ha ripreso il suo cammino e l’intervento sarà ultimato entro breve termine. Sarà così ripristinata la giusta sicurezza per tutti gli automobilisti. Mi preme ringraziare in modo sentito il responsabile del procedimento Dott. Michele Antoniani e il dirigente del Settore Viabilità della Provincia di Frosinone, Ing. Tommaso Michele Secondini. Continuiamo a lavorare, in sinergia con gli enti sovra ordinati e giorno dopo giorno, per garantire al nostro amato territorio tutte le possibilità di sviluppo. Ora tutti a lavoro per mettere in cantiere nel più breve tempo possibile altri due interventi strategici per la messa in sicurezza della S.P. 151 Castro-Pastena-Pico>>. Ha le idee ben chiare il sindaco Ambrosi sulla valenza strategica delle infrastrutture, prime fra tutte le strade che, oltre a dovere essere messe in sicurezza per la serenità dei passanti, garantiscono la possibilità di flussi di varia natura favorendo lo sviluppo economico.

Informazioni su Lara Celletti 960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*