Castro dei Volsci – Straordinario successo per la I^ edizione del Premio d’Arte Nino Manfredi, un’estemporanea di pittura organizzata sabato 10 giugno dall’associazione “Cento Pittori via Margutta” in collaborazione con l’amministrazione comunale. Un intero borgo animato, con tanti artisti che hanno esposto le loro opere e realizzato un dipinto in estemporanea lungo i pittoreschi vicoli del paese, e tanti bambini impegnati in un laboratorio a loro dedicato. Primo è giunto l’artista Mauro Bianchi, seguito da Francesca Bellini e Luciana Lisi, con una menzione di merito per Maria Francesca Masi: parteciperanno di diritto come ospiti alla prossima edizione autunnale della mostra di via Margutta. A fare gli onori di casa il Sindaco Leonardo Ambrosi il quale ha accolto Erminia Manfredi ed il Maestro Oscar Tirelli. Lo stesso Tirelli ha donato al Comune un’opera che raffigura il celebre pinocchio nonché una copia del progetto per la realizzazione del burattino di legno da lui ideato per il film di Comencini “Le avventure di Pinocchio” nel quale Nino Manfredi interpretava la parte di Geppetto. Sentiti ringraziamenti sono stati rivolti anche all’Associazione Pro loco, all’Associazione La Scarana con in testa la sua presidente Lucia Rossi ed a tutti gli amministratori comunali che con il loro impegno hanno collaborato alla riuscita della giornata. Il Presidente Luigi Salvatori ha voluto ringraziare in modo particolare il Vicepresidente Antonio Servillo per il lavoro svolto di coordinamento dell’intera manifestazione e per aver proposto di aprire l’evento ai più piccoli. Un ringraziamento è stato espresso ai consiglieri Claudia Nardi, Paola Minissale, Barbara Berardicurti, Roberta Imperatori e Franco Dore che si sono prodigati per la buona riuscita dell’evento. Consegnate, infine, le targhe di Socio Onorario dei Cento Pittori al Sindaco, all’assessore delegato alla cultura Luca Marzella e a Luca Manfredi, figlio del noto attore.

Informazioni su Lara Celletti
960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Lascia un commento