Consiglio comunale lampo: in aula la bocciatura di un vecchio un PUA approvato anche il bilancio consuntivo 2022

Consiglio lampo ad Amaseno

Amaseno – Un consiglio comunale lampo quello che si è tenuto lo scorso lunedì presso il municipio di viale Umberto I. Nonostante in ordine del giorno ci fossero argomenti importanti, solitamente capaci di animare il dibattito tra maggioranza ed opposizione, il neo sindaco Ernesto Gerardi e la sua squadra non si sono dilungati sulle tematiche portate in aula, provvedendo velocemente alla votazione. Dopo l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, si è entrati nel vivo della seduta con il punto sul bilancio consuntivo 2022 dell’ente. Un atto che andava approvato entro il 31 maggio ma che si è potuto portare in aula lunedì scorso in virtù delle elezioni amministrative che si sono tenute ad Amaseno e che hanno portato ad un ricambio nel sindaco e nella composizione del consiglio comunale. Un documento che, quindi, secondo il neo sindaco Gerardi avrebbe già dovuto approvare la passata maggioranza, oggi in opposizione con quattro rappresentanti. Chiesto perciò al consigliere d’opposizione Luciano Pisterzi, ex assessore al bilancio, se avesse voluto lui relazionare sul bilancio che aveva approvato la vecchia giunta cui apparteneva. Al suo diniego, lette alcune sintetiche risultanze del documento economico-finanziario, tra cui una differenza positiva di circa 41.000 euro rispetto al bilancio previsionale, il sindaco Gerardi ha messo il punto a votazione, approvato poi all’unanimità. Votata anche la verifica della quantità e qualità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie da poter cedere in diritto di proprietà o di superficie, assenti come ha premesso il primo cittadino. Infine, si è portata in aula la bocciatura di un PUA, piano di utilizzazione agricola, aperto dal lontano 2020, visti i pareri negativi della commissione agricola e dell’ufficio tecnico comunale.

Informazioni su Lara Celletti 960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*