LA VOCE DELLA MEMORIA LIBRO DI ENRICO VENDITTI ALLE 18 E 30 IN SALA PARROCCHIALE

Assolutamente da non perdere

Amaseno – Dopo lo straordinario successo di pubblico e di critica ricevuto nella sua Giuliano di Roma, il dott. Enrico Venditti sarà ad Amaseno questa sera per la presentazione del suo libro “La voce della Memoria”. L’incontro con l’autore, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione “Centro Studi Camilla Regina”, si terrà nella sala della comunità della Collegiata gotico-cistercense di Santa Maria Assunta, a partire dalle 18.30. A fare gli onori di casa al gradito ospite ed ai partecipanti, saranno il sindaco di Amaseno Ernesto Gerardi e l’assessore alla cultura Sabrina Mastromattei. Seguiranno i saluti e gli interventi del presidente dell’associazione culturale Camilla Regina, Cinzia Loi e del ricercatore di storia locale Angelo Reatini. Al termine della presentazione del libro sarà possibile visitare una mostra di reperti storici risalenti alla seconda guerra mondiale. Sarà interessante seguire le storie riportate dall’autore nel suo libro come testimonianza diretta di quello che fu dalle nostre parti la seconda guerra mondiale, un lavoro davvero encomiabile sull’ ultimo conflitto globale raccontato da chi l’ha vissuto. Un libro dall’indubbio valore storico-culturale che appassiona il lettore e di cui ne va fiero ed entusiasta l’autore, Enrico Venditti, la cui vera professione è quella di geologo, con una fortissima passione per la storia, soprattutto per quella locale, che l’ha portato, nel tempo, ad intervistare tantissime persone che la Seconda Guerra Mondiale l’hanno conosciuta davvero. Non solo militari ma anche civili, persone comuni, le cui preziosissime testimonianze sono state raccolte nel tempo e custodite fino alla decisione di farle vivere per sempre in uno straordinario libro. Storia protagonista dell’evento per un venerdì culturale da non perdere. Marco Bravo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*