” San Lorenzo: Storia e prodigio” ottenuto un finanziamento di 16.000 euro dalla Pisana, Colagiovanni ringrazia Maura

UNO SPECIALE RINGRAZIAMENTO A DANIELE MAURA

Amaseno – Accolta la richiesta della giunta guidata dal sindaco Ernesto Gerardi che, tra i suoi primi atti, aveva aderito ad un bando della Regione Lazio in favore di iniziative idonee a valorizzare sul piano culturale, sportivo, sociale ed economico la collettività regionale. Nei giorni scorsi la comunicazione dell’accoglimento del progetto “Il miracolo di San Lorenzo. Storia e prodigio” con un finanziamento di ben 16.000 euro a totale carico della Pisana. Si tratta del primo finanziamento ottenuto dal comune di Amaseno dopo il cambio di amministrazione conseguente alle votazioni amministrative dello scorso maggio. Il primo finanziamento dell’era Gerardi. La manifestazione, che dovrà essere realizzata tra il prossimo primo luglio ed il 15 settembre di quest’anno, riveste il richiesto carattere culturale, storico, religioso  e sociale di particolare rilievo, dal momento che ha l’obiettivo di promuovere iniziative legate al Patrono San Lorenzo. Tutto ruoterà, infatti, intorno al miracolo della liquefazione del sangue del diacono martirizzato sotto l’imperatore Valeriano, la cui reliquia è custodita fin dall’epoca della sua consacrazione, nella splendida collegiata gotico-cistercense di Santa Maria. Al contempo si mira a far conoscere le tante bellezze dell’antico borgo medievale, legate alla sua storia ed alle sue tradizioni. <<Il Comune di Amaseno è riuscito ad ottenere per il primo progetto presentato dalla nostra amministrazione in occasione delle feste estive – commenta l’assessore al turismo Mario Colagiovanni – un totale di sedicimila euro. Voglio manifestare il mio più grande compiacimento per il risultato raggiunto, con l’augurio che il nostro paese splenderà più che mai in questi giorni di festa. Un ringraziamento speciale va, senza dubbio, all’amico e Consigliere Regionale Daniele Maura. A breve sarà reso pubblico il calendario completo dell’Estate Amasenese>>.

Informazioni su Lara Celletti 960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*