Villa Santo Stefano – Ripartono le iniziative comunali a favore dei più giovani per regalare loro dei sani momenti di svago e di socializzazione nel periodo estivo. Accolti con autentico entusiasmo i due appuntamenti rinnovati dall’amministrazione del sindaco Giovanni Iorio anche per il 2023. Si tratta della Colonia Marina per ragazzi dai 7 ai 14 anni, che prenderà il via con l’inizio del mese di luglio per far trascorrere ai partecipanti delle meravigliose giornate al mare lungo le spiagge del pontino, con tutti gli accorgimenti del caso e con personale esperto addetto all’accompagnamento ed alla vigilanza dei minori. Si andrà al mare tutta la settimana, dal lunedì al venerdì, per lasciare liberi i ragazzi il sabato e la domenica di stare in famiglia. La seconda iniziativa, invece, riguarda la riapertura del Centro Estivo, un appuntamento fisso visto il successo ottenuto nel corso degli anni, tanto da essere inserito nel calendario della programmazione comunale “E..state a Villa”. Non finisce qui, perché quest’anno l’amministrazione Iorio ha pensato anche ai disabili del posto, con una colonia marina aperta ai soli adulti, nei giorni 10, 12 e 14 luglio. <<Tante le iniziative estive del comune di Villa Santo Stefano – spiega l’assessore ai servizi sociali Paolo Petrilli – Da lunedì 3 luglio infatti partiranno le attività estive per i più piccoli. Centro estivo che vedrà impegnati 25 bambini presso le strutture comunali in giochi, attività didattiche sociali e culturali. E le colonie marine grazie alle quali i 46 bambini viaggeranno con noi per raggiungere il litorale del Salto dei Fondi presso lo stabilimento “Riviera”. E poi ci sarà una settimana dedicata alle persone con disabilità, che verranno accompagnate gratuitamente al mare con il pulmino dei servizi sociali. Questo perché vogliamo essere vicini alle persone più svantaggiate e in difficoltà>>.

Informazioni su Lara Celletti
960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

News
A SCUOLA DI COMUNICAZIONE CON TIBERI TRAINING ALL’ALBERGHIERO DI CECCANO
HA PARTECIPATO ALLA STESURA DELL’ARTICOLO LO STUDENTE CAMPAGNA I. DELA 2 A [Leggi il resto >>]

Castro dei Volsci
CONSORZIO LIRIS CASTRO DEI VOLSCI NE FA PARTE
Castro dei Volsci – Il comune di Castro dei Volsci farà parte del costituendo “Consorzio Liris” – Consorzio BIM dei Comuni della Provincia di Frosinone. [Leggi il resto >>]

Cultura, turismo e spettacolo
È IN CORSO L’OTTAVA EDIZIONE DEL FESTIVAL MUSICALE SAN LORENZO AD AMASENO
Suggestione in musica tra le pietre medioevali [Leggi il resto >>]
Lascia un commento