Torna anche quest’anno il festival Music Under The Rock, giunto alla sua tredicesima edizione. La manifestazione organizzata dal Comune si avvale della direzione artistica dell’omonima associazione e, grazie al contributo chiesto ed ottenuto dall’amministrazione comunale, potrà contare su 12.000 euro riconosciuti all’ente di Via San Rocco dal consiglio regionale del Lazio. Anche grazie al supporto delle istituzioni, degli sponsor e di tanti volontari, la manifestazione è divenuta nel tempo un consolidato appuntamento in grado di richiamare pubblico da ogni angolo d’Italia. Sul palco dell’evento si sono esibiti negli anni artisti di caratura internazionale alla loro unica data in Italia. Il contest organizzato nell’ambito del Music Under The Rock, inoltre, è stato il trampolino di lancio per molte band emergenti. <<Nato nel 2011 su intuizione di Piergiuseppe De Santis il festival grazie all’impegno di tanti è cresciuto negli anni riuscendo ad avere nella propria line up ospiti alla loro unica tappa in Italia. Nei giorni scorsi, per il secondo anno consecutivo, abbiamo avuto comunicazione che il progetto da me personalmente redatto è rientrato nella graduatoria dei vincitori del bando per la concessione di contributi economici a sostegno di iniziative idonee a valorizzare sul piano culturale, sportivo, sociale ed economico la collettività regionale. Insieme alla Regione Lazio voglio ringraziare quanti nei prossimi giorni saranno impegnati per garantire il divertimento ed al tempo stesso la sicurezza di tutti. Penso alle forze dell’ordine, alla polizia locale, alla protezione civile. Un sentito ringraziamento lo devo al presidente Paolo Ricci, al direttivo ed ai volontari dell’associazione Music Under The Rock. Sono stati loro, tra le tante altre cose di cui si sono occupati, a selezionare gli artisti. Conosco bene gli sforzi necessari per la riuscita di un simile evento e mi piace pensare che ci sono ancora persone disposte ad impegnarsi insieme a noi per regalare momenti di festa alla comunità. Sottolineo che l’ingresso in piazza è gratuito>>. Da venerdì a domenica si esibiranno star del calibro di Joe Bastianich e La Terza Classe, Gennaro Porcelli, Piqued Jacks, Apres La Classe.

Informazioni su Lara Celletti
960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

News
MAXI OPERAZIONE ANTI TRUFFA AUTOMOBILI: UN ARRESTO E VARIE SEGNALAZIONI PER UN GIRO DI 300 MILA EURO
L’indagine, validamente espletata, ha avuto inizio nel mese di agosto di questo anno, a seguito del sequestro di tredici autovetture di provenienza furtiva che è stata eseguito da personale del Distaccamento Polizia Stradale di Sora [Leggi il resto >>]

Villa Santo Stefano
RICCHISSIMO PROGRAMMA PER CHIUDERE SETTEMBRE: SOLIDARIETÀ E DIVERTIMENTO
Villa Santo Stefano – Impegno sociale e divertimento animeranno la centralissima piazza Umberto I negli ultimi giorni di settembre. Venerdì 29, infatti, la sezione comunale [Leggi il resto >>]

Uncategorized
Amaseno, al via lo studio di fattibilità per la Raccolta differenziata Porta a Porta
Finalmente sembra siamo arrivati ad un passo decisivo per organizzare anche sul territorio del nostro comune la Raccolta Differenziata “Porta a porta”.Dopo quasi due anni, [Leggi il resto >>]
Lascia un commento