Villa Santo Stefano – Presentato in questi giorni il programma “E…state a Villa 2023”. Ce n’è per tutti i gusti: dalla musica alle sagre, dallo sport all’arte, dalla cultura alle tradizioni. Sono tanti, infatti, gli appuntamenti organizzati e patrocinati dal comune di Villa Santo Stefano che allieteranno il periodo estivo nel piccolo centro lepino. Un programma che coinvolge molto i più giovani con tantissime serate di animazione per i più piccoli, ma non solo…il 26 luglio verrà organizzata insieme alla Parrocchia di Santa Maria, al Centro anziani ed alla Proloco, la prima Festa degli anziani e dei nonni. Immancabili, poi, le tradizionali sagre all’insegna del gusto: il 5 agosto, quella dei “Cecapreti”, mentre il 13 tutti in piazza Umberto I per gustare gli irresistibili gnocchi al sugo di capra. A ferragosto le festività in onore di San Rocco compatrono e protettore del paese: il 16 la distribuzione della Panarda, tradizione ultracentenaria che prevede la cottura, la benedizione e la distribuzione da parte di servitori e maestri di mensa in costume di ben sette quintali di ceci cotti in paioli la notte del 15. Una notte magica, che è tradizionalmente la vera notte bianca santostefanese, con tantissimi gruppi che rimangono a festeggiare al cospetto dei fuochi accesi in un apposito spazio adiacente la piazza centrale del paese, dove vengono cotti i ceci fino al mattino. Evento clou della Festa in onore di San Rocco sarà il concerto gratuito dei “Ricchi e Poveri”, la sera del 16 agosto a partire dalle ore 21 nella centralissima piazza Umberto I. A seguire, l’estrazione della ricca lotteria de “La Panarda”, con in palio un’automobile al primo estratto. Insomma tanti gli appuntamenti a cui si potrà partecipare per trascorrere piacevolissime serate in compagnia. Marco Bravo

Articoli correlati

Villa Santo Stefano è entusiasta del suo concittadino Tonino Zera premiato al festival del cinema di Venezia
Tonino Zera
Campari Passion for Film dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di#venezia80 Venezia.
La consegnata avuto luogo in Sala Grande (Palazzo del Cinema),prima della proiezione Fuori Concorso di The Palace, di cui Tonino Zera è l’autore delle scenografie.
Il Direttore della Mostra Alberto Barbera ha dichiarato: “Con quasi cento produzioni all’attivo fra piccolo e grande schermo, Tonino Zera ha saputo coniugare la dimensione più artigianale della tradizione scenografica con le nuove possibilità [Leggi il resto >>]

OLTRE DIECI ARRESTI, IN MENO DI UN ANNO, FATTI DAI CARABINIERI DELLA STAZIONE DI AMASENO: UN VERO E PROPRIO RECORD
Un vero record per il bilancio d’autunno. Tantissime operazioni anti crimine, più di dieci arresti e tantissimi fermi e denunce , nonché prevenzione dei reati [Leggi il resto >>]

BORGO DEI SAPORI 2.0 A GIULIANO DI ROMA
Gastronomia, cultura, musica e tanto divertimento animeranno venerdì 25 agosto il centro storico di Giuliano di Roma con l’attesissimo “Borgo dei Sapori 2.0”. “Siamo arrivati [Leggi il resto >>]
Lascia un commento