OBIETTIVO: FUTURO DALLA POLITICA GIOVANILE AI RUOLI ISTITUZIONALI GIOVEDÌ PROSSIMO AD ARCE

SARÀ PRESENTE ANCHE MARIO COLAGIOVANNI AD ARCE

OBIETTIVO: FUTURO, DALLA POLITICA GIOVANILE AI RUOLI ISTITUZIONALI
Assolutamente da non perdere, giovedì prossimo, in pomeriggio,  ad Arce presso il teatro comunale a corso Umberto I, appuntamento con i giovani appassionati di politica. L’invito è esteso a tutti indifferentemente per stabilire linee comuni ed attuare strategie mirate all’azione sul territorio ed al coinvolgimento dei giovani nell’attività politica. Si tratta, come si legge sul programma d’invito un’azione di condivisione strategica per un obiettivo comune da insieme in direzione futuro, un futuro a cui si lega il destino di tutti noi e della nostra terra. Saranno i ragazzi i protagonisti indiscussi di questa manifestazione. Armando Conte farà gli onori di casa, insieme alle figure istituzionali piu importanti della zona e sarà un momento molto importante per la formanzione attiva e consapevole di tanti giovani che stanno iniziando a fare politica nella loro zona. Essere cittadini attivi e consapevoli vuol dire operare per il proprio territorio e condividere con gli altri ragazzi progetti, programmi ed ovviamente obiettivi. Un’occasione quella di lunedì per formare i giovani all’impegno politico, attraverso gioventù Nazionale, durante l’evento a cui prenderà parte anche il rappresentante di zona Mario Colagiovanni di Amaseno ” chi ha militato nei movimenti giovanili ha una preparazione diversa si vede anche nelle amministrazioni dei comuni limitrofi. – ci ha detto Colagiovanni – Chi ha fatto politica nei gruppi giovanili sono i motori delle amministrazioni. Io personalmente ho auto l’onore di essere presidente provinciale di Gioventù Nazionale ed è stata un’esperienza veramente decisiva” ecco perché ci saranno le testimonianze di chi dopo anni di militanza giovanile ha avuto un ruolo consolidato nel partito. “L’importanza dell’impegno giovanile da cui tutti siamo venuti – ci ha detto Daniele Maura – io, Massimo Ruspandini e Fabio De Angelis che è stato nominato presidente della Saf; i tanti amministratori di Fratelli d’Italia hanno avuto tutti un percorso di militanza giovanile per cui l’impegno di Armando e degli altri giovani fa ben sperare per il futuro” .

PER LE PRESENZE BASTA VEDERE LA LOCANDINA


TEATRO
COMUNALE
CORSO UMBERTO I
GIOVENTÙ

Informazioni su Lara Celletti 960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*