Amaseno – Convocato dal sindaco Ernesto Gerardi il consiglio comunale per mercoledì 26 luglio alle 19 presso il Municipio di viale Umberto I. Si comincerà con l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti per poi passare al voto sul programma triennale 2023-25 e dell’elenco annuale 2023 degli acquisti di beni e servizi necessari al funzionamento della macchina amministrativa. L’occasione per entrare nel vivo della discussione politica tra maggioranza ed opposizione sarà data dal terzo punto e quarto punto in ordine del giorno, relativi rispettivamente all’approvazione del Documento Unico di Programmazione per il periodo 2023-2025, ed all’approvazione del bilancio di previsione finanziario per gli anni 2023-2025. Sono i primi atti di indirizzo economico-finanziario che saranno realmente promossi dalla nuova amministrazione a guida Ernesto Gerardi, insediatasi da un paio di mesi ma che da questo documento dovrà iniziare a programmare il futuro della cittadina. Nello scorso consiglio, infatti, la maggioranza non aveva potuto che approvare il rendiconto della gestione 2022, frutto della passata guida dell’ex sindaco Antonio Como, oggi in opposizione. Sempre in tema di bilanci, si procederà con la votazione sull’assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2023. Al sesto punto in scaletta, invece, è inserita la presa d’atto della facoltà, per i comuni con meno di cinquemila abitanti, di non predisporre il bilancio consolidato, come previsto nell’ambito dell’armonizzazione dei sistemi e degli schemi contabili degli enti locali. A seguire, il consiglio procederà alla ricognizione periodica delle partecipazioni pubbliche che riguardano il comune di Amaseno. In chiusura di seduta, è stata inserita la votazione per una modifica da apportare allo statuto comunale.

Informazioni su Lara Celletti
960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Provincia
Viabilità, in arrivo dalla Provincia 100.000 Euro per la manutenzione della provinciale Guglietta-Vallefratta
Partiranno nei prossimi giorni i lavori di manutenzione della provinciale Guglietta-Vallefratta nel tratto che va dalla località Selvina fino all’ingresso del centro abitato di Amaseno. [Leggi il resto >>]

Eventi
Ricco programma per le feste di Natale a Villa Santo Stefano
Villa Santo Stefano – Con gli Elfi musicanti, l’accensione delle luminarie nella centralissima pizza Umberto I e l’arrivo di Babbo Natale la scorsa domenica, Villa [Leggi il resto >>]

Castro dei Volsci
Candle night: evento meraviglioso a Castro dei Volsci
MERAVIGLIA STUPORE SPLENDORE SERATE MAGICHE [Leggi il resto >>]
Lascia un commento