Villa Santo Stefano – C’è grande attesa in paese per una festa davvero particolare che si terrà il prossimo mercoledì 26 luglio. Per celebrare la terza Giornata mondiale dei Nonni e degli Anziani, indetta da Papa Francesco, la parrocchia di Santa Maria Assunta con il suo parroco Don Luigi Ruggeri ha deciso di organizzare una grande festa, per stare tutti insieme ai propri nonni ed ai propri anziani. Ha così ricevuto la preziosa collaborazione della Proloco del paese e del Centro Anziani “Anni d’argento”, che si sono dati un gran da fare perché tutto sia pronto per mercoledì prossimo. Anche l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Iorio ha voluto concedere il patrocinio a questa iniziativa, promuovendola nel proprio calendario di “E..state a Villa” e mettendo a disposizione spazi. Andiamo allora a conoscere il programma che comincia alle 19 e 30 con la funzione religiosa nella Chiesa madre del centro storico e la benedizione per intercessione di sant’ Anna e Gioacchino. Quindi si darà il via alla festa che vedrà protagonisti proprio gli anziani nonché i nonni ed i nipoti in nome della fratellanza. Si è pensato anche a chi è più lontano o comunque non ha modo di raggiungere il centro del paese, mettendo a disposizione di chi abbia necessità il servizio navetta comunale. A Villa Santo Stefano questa bella iniziativa è arrivata con successo alla sua terza edizione, ed è una degli appuntamenti più attesi da tantissimi cittadini, di tutte le età. Occasioni del genere sono veramente importanti per stimolare il dialogo tra generazioni e valorizzare gli anziani come risorsa e banca di memoria, grazie a questi momenti di condivisione ed azione sociale si valorizzano determinati valori e si esorta alla riflessione contro abbandono, esclusione ed isolamento degli anziani.

Informazioni su Lara Celletti
960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

News
Questa sera dalle 21 presso il ristorante “La Ciociara” presentazione della lista “Per Amaseno- Antonio Como sindaco”
Stasera presso il ristorante La CioIciara [Leggi il resto >>]

News
IL BRODO NERO DEGLI SPARTANI STUDIATO CON LA I D ALBERGHIERO DI CECCANO
Il brodo nero degli spartani era una zuppa, preparata con uno spezzatino di carne e sangue di maiale , aceto e sale, famosa per la [Leggi il resto >>]

Giuliano di Roma
Un grandissimo successo per l’ottava edizione della manifestazione podistica “CorriGiuliano”
Giuliano di Roma – Un grandissimo successo per l’ottava edizione della manifestazione podistica “CorriGiuliano”, tenutasi la scorsa domenica 20 agosto. Un appuntamento inserito con orgoglio [Leggi il resto >>]
Lascia un commento