“Cambia prospettiva, impara l’inglese in maniera innovativa”nuove strategie di Formazione – Azione a Castro dei Volsci

CORSO DI INGLESE MOTIVAZIONE

Castro Dei Volsci – Conoscere una lingua straniera è certamente utile ed interessante, ci fa sentire davvero cittadini del mondo, specialmente se la lingua in questione è l’Inglese, che viene parlata praticamente dagli abitanti di ogni paese. Se poi parliamo di turismo, c’è da riflettere sul fatto che perché un’accoglienza si possa davvero considerare tale c’è bisogno di saper dialogare anche con persone che vengano dall’estero e che quindi parlino una lingua diversa dalla nostra. In quest’ottica, quindi della necessità di creare una conoscenza diffusa dell’inglese che possa essere spesa anche per attrarre ed accogliere flussi turistici da ogni parte del mondo, l’amministrazione comunale del sindaco Leonardo Ambrosi, ha appoggiato, patrocinandola, un’iniziativa di “AL-Alternative learning” che propone dei corsi per imparare l’inglese in maniera diversa, senza libri, basandosi esclusivamente sul dialogo. Quale luogo più adatto alla presentazione di questa iniziativa è stata scelta la biblioteca comunale, che si aprirà al pubblico nel pomeriggio di oggi, a partire dalle 18, proprio per dedicare una serata all’illustrazione di questo innovativo corso di inglese definito “motivazionale”. Se si è davvero convinti di voler imparare l’inglese, per vari motivi, perché si vuole girare il mondo o perché si vuole essere pronti ad accogliere dei turisti stranieri, il successo è, infatti, assicurato. Niente basi, niente libri, solo incontri frontali con un docente madrelingua dall’esperienza di insegnamento trentennale, Fausto Cappellina. “Cambia prospettiva, impara l’inglese in maniera innovativa” è lo slogan da cui si partirà per spiegare nel dettaglio come si svolgeranno i corsi che, chiaramente, partiranno dopo le vacanze estive, nel mese di settembre, sempre nella biblioteca in via Le Grotte. Un percorso che porterà subito le persone ad essere in grado di sostenere una conversazione.

Informazioni su Lara Celletti 960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*