Amaseno – Dopo tre anni di stop dovuti alla pandemia, non ha deluso le aspettative uno degli appuntamenti più gustosi ed attesi dell’anno, l’ormai tradizionale Festa dell’agricoltura “I love Bufala”, giunta con straordinario successo alla sua XXIV^ edizione. Ad organizzarla è stata l’associazione culturale “I love Bufala” con il patrocinio del comune di Amaseno nell’ultimo week-end di luglio, con la presenza di tantissimi stand espositori, spettacoli, musica e soprattutto la possibilità di degustare menù realizzati interamente con piatti a base di bufala, dall’intramontabile ottima mozzarella locale al gustosissimo spezzatino di bufaletto, ma ancora ravioli con ricotta di bufala, fettuccine con ragù di bufala, straccetti di bufala, trippa di bufala, brasato di bufala, crostata con ricotta di bufala, cannoli con ricotta di bufala. Tra le novità di quest’anno, dopo il gelato di bufala, l’hamburger e la fiorentina di bufalo, anche il kebab di bufalo. Alla straordinaria kermesse non hanno fatto mancare la loro presenza, per apprezzare l’ottimo lavoro fatto dagli organizzatori, il sindaco di Amaseno Gerardi, il vice sindaco Tombolillo con alcuni altri amministratori comunali tra cui il referente di Fratellid’Italia, Colagiovanni, il consigliere regionale Daniele Maura ed il deputato Massimo Ruspandini, da sempre attenti alle dinamiche di crescita del territorio. <<Siamo molto contenti e soddisfatti del grande successo cha ha avuto l’appuntamento “I love Bufala” dopo ben tre anni di stop – ha detto il sindaco Gerardi – Tutto merito degli organizzatori che hanno saputo accogliere al meglio migliaia di visitatori. Come amministrazione noi continueremo sempre a sostenerli visto che si tratta di un vero evento che da visibilità al nostro paese>>. Per tre giorni l’area del campo sportivo cittadina si è trasformata in una vetrina sul mondo rurale e sullo sviluppo dell’imprenditoria locale legato soprattutto alla filiera bufalina, con le sue produzioni di qualità.
Il referente di zona di FDI Mario Colagiovanni ha fatto gli onori di casa ai suoi rappresentanti politici evidenziando le grande risolse turistiche della valle dell’Amaseno

Informazioni su Lara Celletti
960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

News
Terribile incendio: bruciano le montagne giulianesi ai confini con il comune di Patrica, nella zona di Monte Acuto.
Non solo il caldo torrido ma anche gli incendi adesso mettono in ansia i cittadini di Giuliano di Roma. Ieri un terribile incendio è tornato a bruciare le montagne giulianesi ai confini con il comune di Patrica, nella zona di Monte Acuto. Diversi gli ettari di vegetazione andati in fumo, sia piante ad alto fusto che arbusti e sterpagl [Leggi il resto >>]

Cronaca
DA FROSINONE WEB: MESSAGGI ANONIMI ALLA SUA EX FIAMMA… A TRADIRLO GLI ERRORI DI ORTOGRAFIA
AVVOCATO SONIA SIRIZZOTTI-TESTO PRESO INTEGRALMENTE DA FROSINONE WEB [Leggi il resto >>]

Cultura, turismo e spettacolo
AMASENO: GRAZIE AD UN GRUPPO DI GIOVANI SI STA RIFORMANDO LA PRO LOCO
“Chi vuole diventare socio può contattare uno dei membri del comitato promotore oppure venirci a trovare al gazebo promozionale che allestiremo in piazza XI Febbraio, nella giornata di Domenica 9 ottobre. Dice Vinciguerra [Leggi il resto >>]
Lascia un commento