Amaseno – Si sono ritrovati nella mattinata di ieri nel municipio di viale Umberto I i sindaci dei comuni della valle dell’Amaseno per sottoscrivere una convenzione finalizzata alla richiesta di un finanziamento congiunto direttamente alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il progetto che sarà realizzato in forma associata, dovrà fare riferimento agli obiettivi indicati nel Bando Pubblico per il Piano Nazionale per la Riqualificazione dei piccoli comuni ed in particolare riguarderà l’attuazione di Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonché disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei centri storici. Dopo l’approvazione dello schema di convenzione da parte dei rispettivi consigli comunali, nel municipio di Amaseno si sono ritrovati per la firma: il sindaco di Amaseno Ernesto Gerardi; il sindaco di Villa Santo Stefano, Giovanni Iorio; il sindaco di Patrica, Lucio Fiordaliso; il sindaco di Giuliano di Roma, Adriano Lampazzi; il sindaco di Prossedi, Angelo Pincivero. Grazie alla scelta progettuale comune, saranno richiesti ben 3 milioni e 500.000 euro per il recupero dei centri storici dei comuni aderenti, fondi da ripartire in quote uguali, con la possibilità perciò per ogni comune di disporre di ben 700.000 euro per la salvaguardia e riqualificazione urbana del proprio borgo. Amaseno sarà Ente Capofila, quindi metterà a disposizione strutture idonee ad essere sede dell’ufficio comune per l’attuazione del programma previsto dal bando. Al Comune di Amaseno verranno affidate tutte le funzioni necessarie all’attuazione del programma, comprese quelle di operare per conto delle Amministrazioni Comunali sottoscrittrici nei rapporti con altri enti pubblici a vario titolo interessati al programma, nonché di approvare la presente convenzione. Comincia, così, un percorso strategico condiviso tra i comuni della Valle dell’Amaseno che non potrà che portare novità e benefici ai cittadini.

Informazioni su Lara Celletti
960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Lascia un commento