Candle night: evento meraviglioso a Castro dei Volsci

Successo enorme

Castro dei Volsci – Nell’incantevole cornice dello spazio antistante l’antica chiesa di San Nicola, scrigno di preziosi affreschi medievali, lo scorso 10 agosto si è dato il via alle attività del progetto “Figlie di Antigone” con la suggestiva atmosfera dell’evento Candle night, concerto a lume di candel, tenuto da Stefania Tallini, pianista jazz e compositrice di rilievo internazionale. Il progetto, finanziato dalla Regione Lazio, reca la firma della delegata alle pari opportunità, dott. ssa Selenia Biondi, e vede la collaborazione dell’Istituto Comprensivo di Castro dei Volsci, della compagnia  “Le Nuvole teatro” e dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale. In linea con l’obiettivo 5 dell’Agenda 2030, è finalizzato alla sensibilizzazione di adulti, giovani e bambini, attraverso un programma di educazione al rispetto dell’altro, con interventi sulle scuole del territorio. Ad impreziosire la serata, incentrata sul tema della parità di genere e autodeterminazione femminile, è stata la musica, da sempre strumento universale di comunicazione e relazione. L’allestimento, curato dall’Associazione La Scarana ODV, ha previsto l’accensione di oltre seicento candele galleggianti, evocatrici di uno scenario suggestivo tra note musicali e stelle. La scenografia, curata dalla Prof.ssa Martina Garofali, è stata quella di Sculture luminose, ispirate a Ninfee, simbolo di eleganza e grazia femminile. La scelta della Ninfea non è casuale, perché si tratta del fiore della Resilienza, che nasce ed emerge dal fango in tutto il suo candore. Una stupenda kermesse, allietata dall’apericena, a cura della associazione “La Scarana”. L’evento, realizzato con la collaborazione del delegato alla cultura, Luca Marzella, si è concluso con l’osservazione del cielo e delle stelle, a cura dell’Associazione “AstronomiAMO”.

Informazioni su Lara Celletti 960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*