VALLEROTONDA – Il Centro anziani di Castro dei Volsci va in trasferta a Vallerotonda e riscuote un successo enorme grazie alle performance canore e danzanti della sua delegazione. Lo scorso 10 agosto, nel giorno di San Lorenzo, gli evergreen castresi si sono resi infatti protagonisti di una intrepida serata a Vallerotonda, promossa in collaborazione con il Comune, ideata dal sindaco Giovanni Di Meo e da Arduino Fratarcangeli di RES Ciociaria. Una serata bella, allegra e con importanti impegni emersi nel corso della manifestazione. Protagonisti i due Centri Anziani di Castro dei Volsci “Angelo Berardi” e di Vallerotonda “Martiri di Collelungo” guidati dai rispettivi presidenti Giovanni Mingarelli e Giancarlo Di Mascio. <<Davanti ad un folto pubblico incuriosito ed entusiasta – ha tenuto a sottolineare il presidente del sodalizio castrese – abbiamo esportato e fatto conoscere le tradizioni folcloristiche del nostro paese e l’importante lavoro che svolge il nostro Centro Anziani. Siamo circa 220 soci e continuiamo a costruire tante iniziative perché stare insieme recitando, cantando, ballando e suonando diventa oltre che un momento di attività fisica, soprattutto un benessere per la mente, le emozioni e l’amicizia. Siamo stati accolti con grande calore dalla gente di Vallerotonda, soprattutto dai bambini, e abbiamo scambiato un impegno di amicizia con il presidente Giancarlo Di Mascio. Un ringraziamento a tutti coloro che ci hanno permesso di trascorrere una serata magica in un paesino delle Mainarde>>. Al sindaco Giovanni Di Meo è stato consegnato un dono istituzionale da parte dell’Amministrazione comunale di Castro dei Volsci guidata dal sindaco Leonardo Ambrosi, con l’invito a venire in visita nel paese di Nino Manfredi. <<La Ciociaria è anche questa ed è davvero ancora tutta da fare – conclude il presidente Mingarelli – E ci daremo da fare per renderla migliore con piccoli gesti, semplicità e determinazione>>.

Informazioni su Lara Celletti
960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Cultura, turismo e spettacolo
PER NON DIMENTICARE NORMA CASSETTO: UN GESTO DAL SIGNIFICATO IMMENSO
Norma, insegnante, istriana, donna ligia ed esemplare, fu infoibata senza pietà a soli 23 anni per la sola colpa di essere italiana. Merita un ricordo, un saluto ed una rosa [Leggi il resto >>]

Ambiente e territorio
Progetto ecologico per complesso scolastico di via Prati in edificio NZEB (Near Zero Energy Building)
Amaseno – L’amministrazione Como viaggia spedita sulla via della transizione ecologica. L’intenzione arrivare alla creazione di una comunità energetica capace di soddisfare la domanda di [Leggi il resto >>]

Uncategorized
Il Comune di Amaseno mette in mora la Regione Lazio
Prima o poi sarebbe dovuto succedere, viste le difficoltà in cui versano i comuni, in perenne ricerca di equilibrismi finanziari in grado di far quadrare [Leggi il resto >>]
Lascia un commento