INCENDIO BOSCHIVO DOMATO DALLA PROTEZIONE CIVILE DI AMASENO E DAI VIGILI DEL FUOCO

Grande squadra Amaseno protezione civile

Amaseno – Paura nel primo pomeriggio di sabato scorso a causa di un incendio alimentato dalla brezza in una zona nell’immediata periferia del paese. Tempestivo l’intervento dei vigili del fuoco di Frosinone e dei volontari della protezione civile “Ec Amasenus” guidati da Angelo Panici. I giovani volontari si sono attivati con i loro mezzi antincendio subito dopo le 14, non appena hanno ricevuto la segnalazione dei carabinieri della locale stazione ed ottenuto l’autorizzazione da parte della sala operativa di protezione civile della Regione Lazio. Si sono così recati con due squadre in località Valle Mortola/Selva Piana per fronteggiare un incendio cosiddetto “ di interfaccia boschivo”, rischioso sia per la presenza di abitazioni sia del bosco comunale che si estende fino al comune di Villa Santo Stefano. Ad intervenire sul posto anche i carabinieri di Amaseno, e la boschiva 7A del comando provinciale dei vigili del fuoco di Frosinone. Ci sono volute diverse ore di duro lavoro per avere la meglio sulle fiamme e per la completa bonifica dell’ area, terminata intorno alle 17 circa. Sono stati bravissimi nel fermare il fuoco e salvare il verde circostante, habitat di tanti animali. Come provvidenziale è stato il loro intervento a Villa Santo Stefano qualche giorno prima, durante la festa di San Rocco, quando, all’ora di pranzo, hanno spento alcuni residui di fuochi d’artificio che stavano prendendo fuoco e mettendo a rischio un furgone, grazie all’allerta data da un ragazzo di passaggio a ridosso della piazza del comune. Per non parlare poi dell’impegno e della dedizione che i ragazzi hanno messo nel fare servizio alle feste patronali sia di Amaseno che di Villa Santo Stefano. Sono giovani attenti e qualificati che si stanno formando per essere in grado di gestire e sostenere qualsiasi stato di crisi.

Informazioni su Lara Celletti 960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*