Gastronomia, cultura, musica e tanto divertimento animeranno venerdì 25 agosto il centro storico di Giuliano di Roma con l’attesissimo “Borgo dei Sapori 2.0”.
“Siamo arrivati alla XVII edizione di un percorso enogastronomico che richiama nel nostro ridente paese medioevale alle pendici del Monte Siserno migliaia di persone – afferma il Sindaco Adriano Lampazzi – e che ci rende orgogliosi per essere stato il primo Paese della Provincia di Frosinone a proporre una manifestazione di questo genere ben diciannove anni fa, se si considerano anche i due anni di stop causa COVID”.Dunque, un appuntamento atteso da tutti e che richiama visitatori e turisti della provincia di Frosinone, Latina e Roma.“Questa manifestazione – dice il delegato alla cultura Alessandro Felici – rende orgogliosa una comunità intera che attende con impazienza e trepidazione questo giorno. È una festa per tutti e gli attori che rendono possibile un evento di tale portata sono molteplici, ma la cosa che rende noi amministratori orgogliosi è la disponibilità incondizionata e disinteressata della comunità tutta, che partecipa fattivamente alla preparazione dell’evento”.Stand enogastronomici che proporranno la degustazione di prodotti tipici locali, due gruppi musicali, spettacoli per bambini e la discoteca allieteranno tutti i partecipanti.“Il nome della manifestazione “Borgo dei Sapori” è un brand storico ed affidabile – continua Felici – visto il successo crescente avuto in tutti questi anni, ma come tutte le cose sono state apportate modifiche, in versione “2.0”, Infatti, il nostro intento è quello di coniugare tradizione ed innovazione; stand tradizionali, tipici e folcloristici saranno affiancati da uno stand gluten free presente ormai da anni e che rende noi organizzatori orgogliosi per l’unicità di tale presenza in una manifestazione di questo tipo. L’idea della versione 2.0 – conclude Felici – nasce dall’esigenza di eleminare il più possibile stampe di carta utilizzate come brochure per la stampa della mappa del percorso da consegnare i tutti i partecipanti; infatti, lungo il percorso saranno presenti gigantografie delle mappe con un qr code che, inquadrandolo, permetterà a tutti con un tradizionale smartphone di avere sempre la mappa a disposizione”.Un gruppo di taranta come i “Parafonè” presenti nella piazza principale del paese, il “Circo Diatonico” che si esibirà in piazza S.M. Maggiore, uno spettacolo per bambini adiacente al parco giochi con “Mister Karciofen”, la discoteca con “Dj Felix”, visite guidate proposte dalla “Pro Loco” sono il presupposto ed un biglietto da visita per una serata all’insegna del divertimento e della spensieratezza.“Non ho dubbi – conclude il Sindaco Lampazzi – sulla buona riuscita della manifestazione, ma per noi il divertimento sano va di pari passo con il rispetto delle basilari regole di sicurezza necessarie a far si che tutto si svolga nel migliore dei modi. Sarà predisposto un servizio navetta per permettere ai visitatori di raggiungere comodamente il centro storico dai punti individuati come parcheggio, ci sarà la presenza dei Vigili urbani e della Protezione Civile locale a garantire l’ordine e la sicurezza, saranno presenti personale e mezzi per il primo soccorso in caso di necessità”.Dunque è tutto pronto a Giuliano di Roma per venerdì 25 agosto dalle ore 20.30 e la febbre per l’attesa aumenta esponenzialmente in paese e tra gli organizzatori…..il countdown è cominciato.
Lascia un commento