Villa Santo Stefano – Davvero apprezzata l’estate santostefanese, ricca di appuntamenti culminati col rituale suggestivo della “Panarda”, la cottura e distribuzione dei ceci benedetti, in onore di San Rocco. Soddisfatto il sindaco Giovanni Iorio e tutta l’amministrazione comunale. Serate emozionanti con piazza Umberto I scintillante di luminarie, grande successo per la sagra degli gnocchi e la gara culinaria allietata dalla bravissima Veronica Creo con il tributo a Laura Pausini. Il 15 agosto le strade si sono riempiete per la tradizionale processione di San Rocco con un magnifico spettacolo pirotecnico che ha lasciato senza fiato cittadini e turisti. La cottura della Panarda e la distribuzione affidata ai “panardari” in costume seicentesco è stata perfetta, i ceci buonissimi. Il 16 agosto la piazza gremita ha cantato e ballato insieme ai Ricchi e Poveri che hanno dato vita ad uno spettacolo sensazionale che resterà nella storia delle feste santostefanesi. Per non parlare degli altri spettacoli. Sotto la torre di Metabo e nei meravigliosi scorci del borgo tutte le sere si sono esibiti artisti o tenute manifestazioni come la rappresentazione teatrale Rugantino a cura del Centro studi Regina Camilla, la serata di musica lirica ed operista con Vittoria D’Annibale, l’incontro letterario in versi e rime.

Informazioni su Lara Celletti
960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

News
Questa sera dalle 21 presso il ristorante “La Ciociara” presentazione della lista “Per Amaseno- Antonio Como sindaco”
Stasera presso il ristorante La CioIciara [Leggi il resto >>]

News
MAXI OPERAZIONE ANTI TRUFFA AUTOMOBILI: UN ARRESTO E VARIE SEGNALAZIONI PER UN GIRO DI 300 MILA EURO
L’indagine, validamente espletata, ha avuto inizio nel mese di agosto di questo anno, a seguito del sequestro di tredici autovetture di provenienza furtiva che è stata eseguito da personale del Distaccamento Polizia Stradale di Sora [Leggi il resto >>]

Ambiente e territorio
LODEVOLE INIZIATIVA DELLA PRO LOCO: INCONTRI SULL’ARTE LOCALE
La Proloco ‘San Lorenzo’ di Amaseno sta organizzando un corso di approfondimento sulla storia e sulla cultura della propria cittadina. Un vero e proprio seminario [Leggi il resto >>]
Lascia un commento