IL SINDACO AMBROSI SOLLECITA L’ATER PER GLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DEGLI IMMOBILI

Richiesto sopralluogo immediato

Castro dei Volsci – Il sindaco di Castro dei Volsci, Leonardo Ambrosi, sollecita interventi di riqualificazione sulle palazzine destinate ad edilizia popolare in via Campo Sportivo, in contrada Madonna del Piano e via Porta di Ferro, nel centro storico. Lo fa attraverso una nota indirizzata all’Ater di Fosinoine ed anche, per conoscenza, alla regione Lazio, in particolare al suo presidente Francesco Rocca ed all’assessore regionale alle politiche abitative e case popolari, on.Pasquale Ciacciarelli. Un’iniziativa presa in accordo con il vicesindaco Roberto Peronti, assessore delegato ai rapporti con l’Ater, per sottolineare lo stato precario in cui versano le abitazioni Ater del territorio, dopo che diverse segnalazioni erano già state fatte dagli stessi inquilini, per non parlare delle loro continue proteste. <<Dopo aver constatato lo stato dei luoghi e la fondatezza delle criticità lamentate – sottolinea Ambrosi – sento il dovere di sollecitare in via istituzionale gli Enti preposti ad intervenire urgentemente alla riqualificazione degli alloggi di edilizia residenziale siti nel Comune di Castro dei Volsci. Le palazzine presentano importanti criticità a livello strutturale; si evidenziano cornicioni pericolanti, ferri ammalorati fuoriusciti dalle facciate con distacco di intonaco. Una  situazione che rappresenta anche un pericolo per residenti e terzi che transitano nelle adiacenze. Inoltre, il deterioramento dei pannelli di cemento prefabbricato favorisce infiltrazioni all’interno degli appartamenti e degli ambienti comuni, aggravandone lo stato di fruibilità ed agibilità per la conseguente presenza di umidità e muffe che minano la salubrità delle abitazioni>>. Criticità vengono segnalate pure per gli impianti idraulici e termoidraulici, ormai datati, malfunzionanti e fatiscenti. Richiesto pertanto un sopralluogo immediato per procedere alla riqualificazione.

Informazioni su Lara Celletti 960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*