Giuliano di Roma – Si è appena concluso il programma del “ViviGiuliano Estate 2023” ed è tempo di bilanci su quello che è stato.
“Fantastico, non potevamo chiedere di meglio – dice il Sindaco Adriano Lampazzi – partecipazione e spettacoli di altissimo livello hanno contraddistinto un palinsesto che di giorno in giorno cresceva di livello facendomi sentire orgoglioso dei miei collaboratori e dell’intera cittadinanza che ha risposto come meglio non poteva”.
In effetti è un coro unanime di apprezzamenti per quello che in questa estate si è riusciti a fare a Giuliano di Roma con eventi culturali e spettacoli dal vivo degni di una grande città e che, invece, sono stati al centro dell’intrattenimento in un paese di 2500 anime.
“Credo che di anno in anno ci siamo sempre migliorati – afferma il consigliere delegato alla cultura Alessandro Felici- raggiungendo quest’anno un target qualitativo altissimo che già contraddistingueva gli eventi passati. Il culmine si è raggiunto con il percorso enogastronomico “Il Borgo dei Sapori 2.0”. I visitatori a migliaia hanno invaso i vicoli del centro storico degustando prodotti tipici locali proposti da altrettante attività locali veramente squisiti e che hanno messo in vetrina non solo i loro prodotti ma tutto il territorio di Giuliano di Roma. Infatti, ogni attività ha potuto gestire come meglio credeva il proprio spazio e devo dire – continua Felici – che oltre a realizzare ottimo cibo hanno dato libero sfogo alla propria creatività rendendo gli stand un qualcosa di unico ed inimitabile”.
In effetti dalle fotografie si è potuto vedere un grande afflusso di gente felicissima e spensierata
“L’afflusso e la partecipazione – continua il Sindaco Lampazzi – sono stati veramente importanti; è difficile avere contezza del numero esatto dei visitatori ma stiamo parlando di qualche migliaia di persone se si considera la mole di gente presente nei due ambienti più spaziosi ed ampi, i vicoli e Piazza S.M. Maggiore. La cosa veramente eccezionale è stata l’organizzazione che ha rasentato la perfezione permettendo ai visitatori di muoversi liberamente e senza rischi contemporaneamente a migliaia di altre persone”.
Questa manifestazione è ormai alla XVII edizione e quindi è stato molto più semplice organizzare i vari aspetti legati alla sicurezza e all’organizzazione degli stands.
“E’ vero – conclude Felici-. Ormai abbiamo raggiunto un livello organizzativo importante ed è proprio questa organizzazione e il target qualitativo di tutta la manifestazione che rende il “Borgo dei Sapori 2.0” non imitabile. Questo grazie soprattutto alle decine di persone che accompagnano noi organizzatori in una cavalcata di settimane tese a rendere possibile tutto quanto fino al fatidico giorno.
Ormai questo è diventato un appuntamento consolidato nel tempo e mantenere costante da ben diciassette anni, migliorando di anno in anno, una manifestazione di questa portata rende l’evento un brand eccezionale per Giuliano di Roma. Due grandi spettacoli musicali e circensi, spettacoli di bambini, discoteca finale, buon cibo e vino hanno reso questo giorno bello, divertente e partecipato….insomma, un giorno di festa per tutti. Festa che è iniziata dalle primissime ore dell’alba per gli organizzatori e le decine di volontari impegnati a far si che tutto potesse essere come immaginavamo….. e direi che si è andati oltre l’immaginazione ed ogni più rosea previsione”.
Se guardiamo il programma delle festività estive a Giuliano, ci rendiamo conto che ad eventi di livello culturale ed impegnati, si sono aggiunti spettacoli musicali, manifestazioni organizzate dalle associazioni e iniziative per i più piccini; questi ultimi sono andati a teatro, hanno partecipato a manifestazioni sportive ed hanno avuto grande attenzione durante il percorso enogastronomico.
Le festività si sono concluse con lo spettacolo musicale proposto dalla cover ufficiale dei POOH e il tradizionale e sempre affascinante spettacolo pirotecnico; l’ultimo appuntamento dell’estate giulianese sarà il memorial “Domenico e Alessio Celenza” che vedranno esibirsi venerdì 22 settembre in Piazza Borgo Vittorio Emanuele i “Club Mario” in concerto.
Lascia un commento