Giuliano di Roma – In ansia i cittadini di Giuliano di Roma a causa delle bollette dell’acqua. In molti, infatti, si lamentano che da diversi mesi, circa un anno per l’esattezza, le fatture del gestore del servizio idrico integrato, Acqualatina nel caso di Giuliano di Roma, arrivano sempre con una lettura dei consumi stimata. In altre parole, non vengono rilevati gli utilizzi reali da addebitare nelle fatture, con la conseguenza che queste sono sempre presunte. Un fenomeno riscontrato soprattutto nelle periferie dove i “letturisti” sono diventati dei veri e propri fantasmi nella mente dei residenti. Ecco, quindi, che gli utenti cominciano a lamentarsi per questa situazione che potrebbe riservare sorprese sgradite in sede di conguaglio, visti i tempi prolungati di acquisizione della lettura corretta da parte degli operatori incaricati dal gestore. Di qui le lamentele, che anche l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Adriano Lampazzi ha deciso di ascoltare e sostenere, sollecitando il gestore ad adempiere al compito della lettura almeno due volte l’anno. <<Come amministrazione abbiamo capito che c’era un problema dovuto alla mancata rilevazione delle letture da parte della società che gestisce il servizio idrico integrato sul nostro territorio – ci ha spiegato l’assessore Luigi Mastrogiacomo – Ci stiamo perciò attivando con il gestore Aqualatina per quanto riguarda la disfunzione. Chiediamo che venga rispettata la carta dei servizi degli utenti e che quindi vengano effettuate le due letture annuali minime previste in modo tale che il cittadino non vada mai né in credito né in debito e che venga emessa una fattura che sia il più in linea possibile con quelli che sono i suoi reali consumi. Ci attiveremo nelle sedi opportune per sollecitare e per seguire questa problematica, evidenziata specialmente dai cittadini delle campagne. Se ci sono degli inadempimenti, la società dovrà dare giustificazioni in merito>>.

Articoli correlati

MAXI OPERAZIONE ANTI TRUFFA AUTOMOBILI: UN ARRESTO E VARIE SEGNALAZIONI PER UN GIRO DI 300 MILA EURO
L’indagine, validamente espletata, ha avuto inizio nel mese di agosto di questo anno, a seguito del sequestro di tredici autovetture di provenienza furtiva che è stata eseguito da personale del Distaccamento Polizia Stradale di Sora [Leggi il resto >>]

RICCHISSIMO PROGRAMMA ESTIVO A CASTRO DEI VOLSCI
Davvero ricco il programma di appuntamenti estivi messo a punto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Leonardo Ambrosi. Un calendario che spazia su varie tematiche di intrattenimento che animeranno il paese da questo mese di luglio fino ad ottobre. A presentarlo sono stati l’assessore con delega ai rapporti con le associazioni, Pietro Polidori e l’assessore con delega alla cultura Luca Marzella. [Leggi il resto >>]

NASCE A VILLA SANTO STEFANO IL CENTRO ASCOLTO DELLA CARITAS
Villa Santo Stefano – Nasce a Villa Santo Stefano nasce un Centro di Ascolto della Caritas diocesana. L’inaugurazione è avvenuta lo sorso giovedì 2 febbraio [Leggi il resto >>]
Lascia un commento