ASFALTO NUOVO SULLA PROVINCIALE GUGLIETTE-VALLEFRATTA

STRADA PROVINCIALE QUASI RIFATTA COMPLETAMENTE

Buone notizie per gli automobilisti che transitano sulla ex provinciale Guglietta Vallefratta, importante arteria che collega Amaseno a Castro dei Volsci in una direzione, ed al pontino nell’altra. Ebbene proprio in questi giorni ci sono state grandi manovre sul tratto di strada che investe i comuni di Amaseno e Castro dei Volsci. L’agenzia regionale delle strade del Lazio, l’Arsial, cui da qualche anno è passata la competenza della via in questione, ha infatti deciso di investire sul rifacimento di diversi chilometri di carreggiata, andando ad integrare dei lavori che avevano già visto la sistemazione di altri tratti nel territorio di Castro dei Volsci. Ora si è deciso di completare gran parte dell’arteria, dall’inizio della settimana mezzi pesanti da cantiere e squadre di operai specializzati si sono occupati prima della rimozione dello strato di asfalto ormai datato e non più efficiente, per poi stendere ex novo del bitume sull’intera via. Necessari diversi segnali e semafori per disciplinare il traffico senza interromperlo, un po’ di disagi per i passanti, comunque soddisfatti per gli interventi in atto che finalmente daranno maggiore sicurezza nel transito. Sebbene si tratti di una strada molto trafficata e strategica, erano decenni che non si facevano opere di rifacimento del manto stradale, divenuto quasi impraticabile a causa delle buche e degli sfaldamenti che apparivano subito dopo una pioggia, anche se non intensa. La svolta c’è stata con il passaggio di competenza dalla Provincia di Frosinone all’Arstral. L’agenzia regionale, infatti, ha da subito effettuato monitoraggi e manutenzioni sull’arteria, programmando interventi sui tratti più sconnessi. Nel giro di qualche anno, l’ex Guglietta Vallefratta, tra Amaseno e Castro dei Volsci, è stata quasi completamente rifatta, a considerare le opere imponenti di questi giorni. Manca solo meno di un chilometro appena si esce da Amaseno

Informazioni su Lara Celletti 960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*