Villa Santo Stefano – Un sentito “Grazie” va a Don Luigi Ruggeri a nome di tutti i parrocchiani. In un momento storico in cui i social sono visti come una minaccia, anche il nostro parroco ha deciso di non ignorarli, ma li usa come strumento di diffusione del Vangelo del giorno e delle varie iniziative che le parrocchie operano. Niente di meno, ogni mattina su whatsapp, don Luigi invia ai suoi conoscenti il Vangelo del giorno, utile soprattutto a chi non può recarsi a messa o ai malati. Tutte le mattine, come un buongiorno, il messaggio del vangelo in chat. Gran parte dei social in uso vengono usati per messaggi di pace e speranza nonché informazioni utili sulle opere di carità e sulle funzioni religiose nelle varie parrocchie. Vengono condivise foto e riprese di occasioni ed eventi importanti che hanno la funzione non solo di mandare messaggi religiosi ma anche di divulgare e tramandare tradizioni riguardanti la storia di questi luoghi come la Panarda ed altri eventi simili. Non è certo l’unico parroco o l’unica persona, don Luigi, ad usare i mezzi di comunicazione per diffondere messaggi positivi, molte infatti sono le parrocchie che hanno in uso questo sistema il cui scopo è peraltro quello di raggiungere persone di tutte le età. Significa che le cose, gli strumenti informatici, le piattaforme social più “temute”, possono trasformarsi, cambiare sostanza e corpo a seconda di chi li usa, a seconda dei contenuti che si caricano. Se tutti usassero il potenziale delle nuove tecnologie per professare messaggi di bene come fa Don Luigi, servirebbero a rendere il mondo in cui viviamo migliore.

Informazioni su Lara Celletti
960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

News
MAXI OPERAZIONE ANTI TRUFFA AUTOMOBILI: UN ARRESTO E VARIE SEGNALAZIONI PER UN GIRO DI 300 MILA EURO
L’indagine, validamente espletata, ha avuto inizio nel mese di agosto di questo anno, a seguito del sequestro di tredici autovetture di provenienza furtiva che è stata eseguito da personale del Distaccamento Polizia Stradale di Sora [Leggi il resto >>]

Castro dei Volsci
BILANCI E RINGRAZIAMENTI ALLA SEZIONE DELL’AVIS
Castro dei Volsci – Tempo di bilanci e di ringraziamenti per la sezione comunale Avis intitolata a Nicola Polidori. Il 2022 è stato un anno [Leggi il resto >>]

News
MERAVIGLIOSA SERATA ALL’ANTICA ROMA: PREMIATA VERONICA FOGGIA
Protagonista indiscussa della serata di venerdi 18 novembre è stata la giovanissima Veronica Foggia diplomata alberghiero di Ceccano, premiata come giovane talento dall’associazione La Chaine [Leggi il resto >>]
Lascia un commento