OLTRE DIECI ARRESTI, IN MENO DI UN ANNO, FATTI DAI CARABINIERI DELLA STAZIONE DI AMASENO: UN VERO E PROPRIO RECORD

Un vero record per il bilancio d’autunno. Tantissime operazioni anti crimine, più di dieci arresti e tantissimi fermi e denunce , nonché prevenzione dei reati contro il patrimonio e l’ambiente. Alleghiamo la velina diramata dal comando provinciale dei carabinieri di Frosinone. Si tratta in prevalenza di arresti per droga.

(FR): Arrestato 25enne trovato in possesso di 13 dosi di cocaina e 2.000 euro in banconote

Da qualche giorno i Carabinieri della Stazione di Amaseno (FR) avevano notato degli strani movimenti nella zona periferica del paese, verso Longana, e hanno deciso di incrementare la loro presenza in quell’area.

Quando, durante l’ennesimo controllo della circolazione stradale, si sono trovati di fronte ad un 25enne italiano stranamente nervoso, hanno capito di aver scovato la persona giusta e hanno deciso di andare fino in fondo, verificando ciò che nascondeva addosso e presso la sua abitazione.

I Carabinieri hanno così trovato 13 dosi di cocaina già confezionate, per circa 8 grammi complessivi di stupefacente, e quasi 2.000 euro in contanti, frutto evidente della fiorente attività di spaccio in atto, oltre al materiale utilizzato per confezionare le singole dosi.

L’uomo è stato pertanto tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato posto agli arresti domiciliari. Nel corso della mattinata odierna, l’Ufficio GIP presso il Tribunale di Frosinone, su richiesta della Procura della Repubblica, ha convalidato l’arresto e ha disposto il divieto di dimora nel comune di Amaseno.

È obbligo rilevare che l’indagato, destinatario della misura cautelare, è, allo stato, solamente indiziato di delitto, e la sua posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente solo dopo la emissione di una sentenza passata in giudicato in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

Informazioni su Lara Celletti 1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*