Autunno in queste zone vuol dire anche raccolta funghi. Nel sottobosco la Ciociaria abbonda di funghi prelibati e pregiati ma da raccogliere con attenzione e soprattutto esperienza derivata dalla competenza nella scelta. I funghi sono pericolosi, ed ogni anno, qualche incidente accade. Il comune di Amaseno organizza un corso per il rilascio del necessario tesserino personale indispensabile per raccogliere i funghi epigei spontanei delle nostre zone. Il percorso formativo di micologia si terrà nei locali di palazzo Pesci dal prossimo due ottobre. Sarà il dottor Gianni Boni, medico e micologo, a tenere, come nelle scorse edizioni, le lezioni a discenti di tutte le età per scongiurare pericoli di avvelenamento e intossicazione. Esistono funghi ingannevoli che possono confondere gli occhi anche dei più esperti e vanno esaminati dettagliatamente. Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi presso gli uffici del comune di Amaseno. Ovviamente tra le ricette consigliate ci sono le fettuccine ai funghi porcini e l’insalata di ovuli.

Informazioni su Lara Celletti
1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Ambiente e territorio
IL CAMMINO DELLA REGINA CAMILLA
Valle Amaseno – Dal prossimo 20 maggio il Cammino della Regina Camilla sarà finalmente aperto a tutti. La presentazione ufficiale avverrà lo stesso giorno, alle [Leggi il resto >>]

Villa Santo Stefano
NASCE A VILLA SANTO STEFANO IL CENTRO ASCOLTO DELLA CARITAS
Villa Santo Stefano – Nasce a Villa Santo Stefano nasce un Centro di Ascolto della Caritas diocesana. L’inaugurazione è avvenuta lo sorso giovedì 2 febbraio [Leggi il resto >>]

News
SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALL’ASILO NIDO LA CHIOCCIA DI CASTRO FINO AL 26 AGOSTO
Castro dei Volsci – E’ sicuramente uno dei fiori all’occhiello del paese, apprezzato e ben gestito, un vanto per la precedente amministrazione del sindaco Massimo [Leggi il resto >>]
Lascia un commento