RICCHISSIMO PROGRAMMA PER CHIUDERE SETTEMBRE: SOLIDARIETÀ E DIVERTIMENTO

Villa Santo Stefano – Impegno sociale e divertimento animeranno la centralissima piazza Umberto I negli ultimi giorni di settembre. Venerdì 29, infatti, la sezione comunale dell’Avis presieduta dal dott. Marcello Iorio ha organizzato una raccolta di sangue con autoemoteca proprio nella piazza principale del paese. Tutto pronto per l’iniziativa molto sentita ed attesa non solo dai tanti soci donatori ma anche dagli altri cittadini che riconoscono nell’associazione locale dei volontari del sangue un presidio importante di solidarietà. Ricordiamo che la sezione santostefanese dell’Avis compirà il prossimo 25 aprile trent’anni dalla sua costituzione, durante i quali è sempre stato garantito il prezioso apporto di sacche sia attraverso le raccolte in sede o in paese ma anche direttamente in ospedale, oltre a tantissime campagne informative e di prevenzione di diverse patologie. Dopo il contributo sociale, sabato 30 settembre spazio alla devozione ma anche allo svago ed al gusto. In occasione della Festa del Sacro Cuore di Gesù, la parrocchia di Santa Maria Assunta con il patrocinio del comune di Villa Santo Stefano e della Regione Lazio, sta organizzando una serata dedicata allo “Street Food” sempre nella centralissima piazza Umberto I. Dopo la processione che segue la messa delle 20 nella chiesa madre del centro storico, tutti in piazza insieme a Don Luigi per gustare le tantissime bontà che sapranno proporre i numerosi stand gastronomici posizionati lungo il perimetro della piazza. La serata sarà allietata anche da ottima musica in compagnia de “I Dissonanti”. Non finisce qui, perché tutti i partecipanti potranno anche ammirare l’incantevole spettacolo pirotecnico di Fire works di Raffaele Luciano. Insomma, non solo per il clima ma anche per gli eventi, sembra che l’estate a Villa Santo Stefano non sia proprio finita

Informazioni su Lara Celletti 1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*