Villa Santo Stefano – Il consiglio comunale santostefanese si è riunito lo scorso mercoledì 20 settembre per discutere di un solo punto in ordine del giorno: cambiare Gal di appartenenza. Il comune di Villa Santo Stefano, in sintesi, esce dal Gruppo di Azione locale “Monti Lepini” per aderire invece al Gal “Terre di Argil”. Tutto questo a distanza di un paio di settimane, visto che la scelta di aderire al Gal Monti Lepini era stata presa nel corso della riunione consiliare del 7 settembre scorso, all’unanimità. Come all’unanimità è stata votata la revoca della stessa e la nuova appartenenza al Gal Terre di Argil. Avendo l’esperienza di questo gruppo di azione locale, nella programmazione europea 2014- 2020, rappresentato un positivo modello operativo per affrontare problemi di sviluppo locale, con la partecipazione delle imprese e dei comuni, l’amministrazione santostefanese ha deciso di cambiare per partecipare ora in questo contesto al bando regionale che consente ai GAL di partecipare alla selezione per l’ammissione a finanziamento di progetti nell’ambito della programmazione 2023-2027. Di qui la scelta di far aderire l’Ente in qualità di socio al GAL Terre di Argil, quale strumento strategico per garantire la promozione dello sviluppo economico del territorio in un’ottica di sviluppo locale di tipo partecipativo.

Informazioni su Lara Celletti
1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Cultura, turismo e spettacolo
“Dialogo tra Passato e Presente…a mia moglie Martina
Un pensiero alla compianta Martinella Bravo ed un tributo all’arte [Leggi il resto >>]

Villa Santo Stefano
FUNERALI ALLE 14:30 PER IL CONCITTADINO TORELLA MORTO SUL LAVORO
ULTIMO SALUTO terranno oggi, alle 14.30, nella sua Villa Santo Stefano, i funerali di Vincenzo Torella, l’operaio sessantenne tragicamente scomparso lo scorso lunedì mentre era [Leggi il resto >>]

Persone
SARA’ RICORDATO PER IL SUO STILE ARTISTICO LE SUE ASTRAGOCCE IL PROF. LUCCIO TRUINI
Ora in pensione dopo anni di onorata carriera [Leggi il resto >>]
Lascia un commento